In tantissimi anche quest'anno hanno partecipato all'iniziativa per non dimenticare la tragedia che ha stravolto la vita degli aquilani, ucciso 309 persone e lasciato sgomenta l'italia intera.
"Era doveroso esserci, è una terra a cui sono molto legata, anche politicamente perché sono una parlamentare di questo collegio". Lo ha detto la premier Giorgia Meloni all'Aquila
La scossa di terremoto di magnitudo 4.6 è stata registrata alle 23:52 di ieri in provincia di Campobasso. Secondo i dati dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il sisma ha avuto ipocentro a 23 km di profondità ed epicentro nei pressi di Montagano.
Uno studente greco morì sotto le macerie mentre sua sorella rimase miracolosamente illesa ma entrò in depressione insieme ai genitori.
Tantissime le chiamate ai Vigili del fuoco soprattutto nelle Marche per segnalare la caduta di calcinacci, la presenza di crepe e ascensori bloccati.
Concorso di colpa delle vittime del 30% per la "condotta incauta di trattenersi a dormire nonostante il notorio verificarsi di due scosse"
A tre anni di distanza dall'insediamento della Giunta Regionale di centrodestra (le elezioni si sono svolte il 10 febbraio del 2019, il presidente della Regione, Marco Marsilio, di Fdi, e il direttore dell'Ufficio speciale per la ricostruzione Sisma 2016, Vincenzo Rivera, oggi, hanno presentato il consuntivo 2021 sulla ricostruzione dei territori abruzzesi colpiti dai due terremoto.
Ecco cosa prevede l'ordinanza che aumenta il contributo concesso ai cittadini per riparare edifici danneggiati dal terremoto alla luce del forte rincaro di alcuni materiali edilizi e introduce diverse altre norme a sostegno delle imprese che operano nel cratere.
"La forte accelerazione nell’emissione dei decreti di contributo si deve principalmente all’adozione dell’Ordinanza 100 che ha consentito una drastica riduzione dei tempi di istruttoria".
A Giugno 2021 oltre 20mila domande presentate e 10mila contributi approvati
Il presidente della regione Abruzzo ha sottolineato: "Il commissario Legnini ha tenuto conto delle nostre richieste, comprendendo ragioni che abbiamo motivato ampiamente".
Due riguardano l'Abruzzo e disciplinano modalità speditive di ripristino del patrimonio scolastico e del municipio del Comune di Teramo, nonché del patrimonio abitativo pubblico dell’ATER di Teramo
Prima riunione del Contratto Istituzionale di Sviluppo, convocata a Roma dalla Ministra per il Sud, Mara Carfagna, alla presenza del Commissario alla ricostruzione, Giovanni Legnini.
Marsilio: si è avviata una soluzione che prossima settimana metterà fine a questa lunga vicenda.
Il presidente della regione ha partecipato stamane a L’Aquila alla commemorazione delle vittime del sisma in occasione del 12esimo anniversario davanti alla casa dello studente.
Oggi la Cerimonia commemorativa con le Istituzioni nella scuola ispettori della Gdf e davanti alla Casa dello Studente, luogo simbolo della tragedia, dove morirono 8 giovani universitari fuorisede.
Nel dodicesimo anniversario dal sisma che il 6 aprile 2009, alle 3.32, colpì il capoluogo d’Abruzzo e 56 comuni nelle province dell’Aquila, Teramo e Pescara, provocando distruzione, 100mila sfollati e 309 vittime, L’Aquila torna a chiedere la mobilitazione simbolica dell’Italia per non dimenticare.
I dati sulla ricostruzione sono stati presentati oggi, a L’Aquila, nel corso di una conferenza stampa. Marsilio: nel 2020 il tasso di crescita dell’attività di ricostruzione per l’Abruzzo è stato il più alto dell’intero cratere sismico dell’Appennino Centrale arrivando a colmare il gap con le altre regioni
Abruzzoinvideo © =date("Y")?> - Kairos CMS by Chemicalweb