Giovedì 01 Maggio 2025

Cronaca

Terremoto L'Aquila, i Ministeri condannati a pagare maxi risarcimento per le vittime Greche

06/03/2023 - Redazione AbruzzoinVideo
Terremoto L'Aquila, i Ministeri condannati a pagare maxi risarcimento per le vittime Greche

Uno studente greco morì sotto le macerie mentre sua sorella rimase miracolosamente illesa ma entrò in depressione insieme ai genitori.

Arriva la condanna ad un maxi risarcimento per il Ministero dell'Interno e quello delle Infrastrutture ed i Trasporti ad una  famiglia di nazionalità greca per i danni legati alla morte nel terremoto dell'Aquila del 2009 del giovane figlio universitario, per le lesioni dell'altra figlia salva per miracolo ma anche per la depressione e lo stato di prostrazione permanente di madre, padre e della stessa figlia.

il Tribunale civile dell'Aquila ha condannato i due ministeri a risarcire oltre 1,9 milioni di euro ai familiari per la scomparsa di Vasileios Koyfolias in un palazzo di via Campo di Fossa crollato totalmente nel terremoto dell'Aquila del 2009, e per le lesioni di sua sorella Dionysia uscita miracolosamente viva dopo essere rimasta sotto le macerie con suo fratello. Nella sentenza del giudice Ciro Riviezzo, risalente ai mesi scorsi, oltre alle responsabilità nella costruzione della struttura ad enti pubblici, riconducibili ai due Ministeri, è stato sancito l'elemento ripreso in pronunciamenti successivi, della depressione e dello stress attraverso il riconoscimento del danno biologico e della invalidità permanente.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

L'Aquila Sisma Terremoto

Potrebbero interessarti

Il presidente Marsilio: certificata la trasparenza e l’onestà della nostra amministrazione

La comunità frentana si stringe attorno alla famiglia dell’81enne travolto da un'auto in via del Torrione.

Si chiama Occhio alle truffe, è finanziata dal ministero dell'interno e prevede Sportelli di ascolto e Numero verde che sono già operativi.

Il 17 giugno l'eventuale seconda, il 20 giugno l'eventuale terza, il 23 giugno l'eventuale ballottaggio.