In arrivo 30 nuovi tecnici per l'Abruzzo che recupera così il sottodimensionamento del passato.
Tornano i contributi a fondo perduto per le misure anti-Covid destinati alle imprese edili che operano nei cantieri della ricostruzione post sisma. Ammontano a quasi 20 milioni di euro le risorse disponibili per coprire le spese sostenute per la sicurezza sanitaria nei cantieri, dall’acquisto di dispositivi di protezione personale e di sanificazione, ai sistemi di controllo degli accessi nei luoghi di lavoro.
Lo annuncia lo stesso Legnini rivolgendo un pensiero a chi soffre e a chi lavora per garantire servizi essenziali e assistenza.
La presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella a Macerata, per l’inaugurazione del 730° Anno accademico dell’Università, e le importanti parole che ha inteso pronunciare , rappresentano un grande segnale di fiducia e di speranza per questo territorio, così duramente colpito dai terremoti del 2016”.
Sarà l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, in tempi brevi, ad effettuare gli studi di approfondimento sulle faglie, una decina, che attraversano i centri abitati di alcuni comuni del cratere colpito dal sisma del 2016. L
Legnini: piena sintonia con il Presidente sui grandi temi della ricostruzione e sugli obiettivi e strumenti per realizzarli.
Il Commissario straordinario per la ricostruzione soddisfatto dell'incontro che il premier Conte ha voluto con presidenti di Regione e sindaci del centro Italia i cui territori sono stati colpiti dal terremoto.
La Camera dei Deputati ha approvato oggi un Ordine del giorno che impegna il governo a destinare 40 milioni di euro derivanti dai risparmi di spesa di Montecitorio alla ricostruzione del Centro Italia colpito dal sisma del 2016.
Il commissario straordinario alla ricostruzione post sisma, Giovanni Legnini, ha incontrato ieri pomeriggio il premier.
Incontro ieri mattina tra il Commissario per la Ricostruzione Giovanni Legnini e il Capo Dipartimento della Protezione Civile Giulio Borrelli.
Circa 5mila gli immobili abruzzesi colpiti dal sisma del 2009 e del 2016 che riceveranno i contributi pubblici
Il presidente dell'Anci D'Alberto: con Legnini radicale cambio di passo per ricostruzione post terremoto
Il Commissario straordinario del Governo per la ricostruzione post sisma sottolinea il suo impegno incessante
Il nuovo Commissario straordinario per la Ricostruzione del Centro Italia dopo il sisma del 2016, Giovanni Legnini, ha assunto oggi la pienezza delle sue funzioni, dopo la trasmissione del decreto di nomina, firmato dal Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, il 14 febbraio scorso, munito della registrazione della Corte dei Conti.
Giovanni Legnini: “Onorato per la nomina, mi metterò a disposizione delle comunità"
Legnini: "Sono a disposizione per un biennio 75 milioni,per i giovani, le donne, l’occupazione sicura e stabile, il rientro dei “cervelli in fuga”, la formazione mirata all’innovazione".
Si apre con la solidarietà agli operai della Faist di Lanciano, disoccupati senza un preavviso e a tutti i lavoratori che hanno perso il lavoro e alle aziende in crisi d’Abruzzo la conferenza di presentazione della proposta di legge quadro sulle politiche attive del lavoro, che si è svolta oggi nella sede pescarese del Consiglio Regionale. Un testo promosso da Giovanni Legnini, costruito con il contributo dei gruppi PD, Legnini Presidente e Abruzzo in comune e condiviso con le parti sociali e con gli addetti ai lavori del settore, presenti stamane nella Sala Corradino D’Ascanio.
La concessionaria autostradale, responsabile della situazione che si è determinata, deve fare di più per risolvere questa drammatica situazione.
Abruzzoinvideo © =date("Y")?> - Kairos CMS by Chemicalweb