Il raduno si svolge all’Hotel Corallo, in Via Alcione 203 a Francavilla al Mare fino al 19 Gennaio prossimo
Caruso: “Momento storico che consacra il nostro territorio come cuore pulsante della Corsa rosa e dello sport”
Due tappe consecutive sveleranno le bellezze della regione: dalla sfida montana Castel di Sangro-Tagliacozzo alla partenza da Giulianova
Nella Sala Consiliare "Falcone-Borsellino" del Comune di Fossacesia è stata presentata la seconda edizione della Granfondo Trabocchi-Maiella, l'evento cicloturistico che anche quest'anno partirà da Fossacesia Marina domenica 29 settembre 2024, con la partecipazione di oltre 500 ciclisti.
L'autopsia disposta dalla Procura ha rivelato che il giovane aveva un problema cardiaco che gli è stato fatale. I funerali mercoledì.
Il giovane è deceduto a causa di un malore improvviso nella sua abitazione di Villa Santa Maria, a Spoltore, dove viveva con i genitori.
La ciclista pescarese Giulia Giuliani concluderà il mese di luglio sulle strade del veneto
Al termine della tappa che ha portato i ciclisti da Foiano di Val Fortore a Francavilla al Mare. Corsa vinta in volata dall’azzurro Jonathan Milan.
Oltre 150 atleti provenienti da tutto lo Stivale, dall’Etna al Friuli e una città vestita per due giorni di tricolore.
A Rocca San Giovanni la prima tappa del “Giro d’Abruzzo” in programma il 9 Aprile attraverserà la strada provinciale e via Mazzini. Nel cuore del centro storico, ci sarà il Traguardo volante.
La corsa a tappe, che ritorna in calendario dopo 17 anni, partirà il 9 aprile da Vasto per concludersi il giorno 12 a L’Aquila, Capitale Italiana della Cultura 2026.
Presentata questa mattina a Fossacesia la 1^ Granfondo Trabocchi-Maiella, manifestazione cicloturistica in programma il 1° ottobre 2023
Un successo per la manifestazione sportiva che ha visto la partecipazione di piccoli atleti provenienti da Da Sardegna e Sicilia, fino al Nord Italia.
La città si prepara ad accogliere la festa del ciclismo giovanile più grande d'Italia
Tra le novità introdotte per esaltare la spettacolarità della corsa è l’aggiunta di una fascia di partenza dedicata a sole atlete donne (iscrizione gratuita) con almeno 15 partenti.
Bracalente ha vinto con un pensiero ai suoi corregionali marchigiani
Partenza dalla località di Guarenna Nuova per gareggiare su una distanza di 114 km su un doppio circuito
Vedrà la partecipazione di 100 corridori in rappresentanza di 23 team da tutto l’Abruzzo e dalle altre regioni d’Italia. Partenza alle 15 da contrada Brecciao.
Abruzzoinvideo © =date("Y")?> - Kairos CMS by Chemicalweb