Cani adottati definitivamente dalla famiglia grazie alla confisca disposta dal Tribunale di Pescara. L’ex proprietario è stato condannato con decreto penale del Gip, Elio Bongrazio, per maltrattamento aggravato dal decesso di un animale e condannato pagare una multa di € 32 mila euro oltre alle spese di custodia.
Al via l'installazione di cartelloni per indurre gli automobilisti a ridurre la velocità.
Di Giuseppantonio: I Comuni da soli non possono far fronte al problema. Indispensabile arrivare a mettere in campo un’azione sinergica in tempi stretti.
I due settantenni, sprovvisti di licenza di caccia, sono stati scoperti in flagranza. Gli esemplari di uccelli tra cui cardellini e lucherini sono stati liberati in natura.
I Militari del Nucleo CITES del Gruppo Carabinieri Forestale di Pescara, assieme ai colleghi della Stazione Carabinieri Forestale di Alba Adriatica (TE), hanno posto sotto sequestro, già convalidato, 8 esemplari di Testuggini (1 di Testudo hermanni L. e 7 di Testudo marginata L., di cui 4 nati quest’anno), illecitamente detenuti da T. B., ultrasessantenne di Morro D’Oro (TE), presso la propria abitazione.
Docenti da Lazio, Abruzzo e Campania al corso organizzato dalla Stazione Ornitologica Abruzzese alla Riserva naturale regionale del Lago di Penne il 23, 24 e 25 ottobre.
Un gruppo di splendidi uccelli, che in questo periodo stanno migrando in Africa, ha scelto un luogo inconsueto per riposarsi prima di ripartire per il lungo volo che le aspetta.
L'associazione invita in questi giorni a guardare il cielo per restare estasiati dalla bellezza e dai colori degli uccelli in volo e sottolinea che è sempre poca l'attenzione delle istituzioni volta proteggere la fauna.
Era rimasto immobile sulla carreggiata lasciandosi fotografare dai tanti automobilisti e bloccando il traffico.
161 gli incidenti dall'inizio dell'anno in Abruzzo rilevati dalle pattuglie del compartimento polizia stradale.
Riabituarsi a non avere sempre il proprio padroncino in casa potrebbe non essere semplice per i nostri amici a 4 zampe e cosi ecco il luogo dove il distacco avviene con gioia e senza traumi.
Un gesto sensibile da parte della proprietà dell'area faunistica utile anche a movimentare flussi di visitatori
Ora si trova al canile sanitario di Lanciano dove sarà curato con la speranza di poterlo far tornare presto in libertà.
Una mandria di bovini ha sconfinato, senza alcuna autorizzazione e soprattutto senza controllo, in un’area del Parco con circa un mese di anticipo rispetto a quanto previsto dalla normativa vigente. L’episodio è accaduto nei giorni scorsi in località Templo, nel Comune del Gioia dei Marsi, dove i bovini si sono recati perché incustoditi nell’area di svernamento, ubicata più a valle.
Sono i piccoli camosci che iniziano a scoprire il loro habitat naturale, pareti rocciose e pendii, sotto lo sguardo vigile delle loro mamme
Erano rimaste imtrappolate nelle reti da pesca ma sono state salvate e curate
A distruggere i nidi della rarissima specie di uccello sono i cani lasciati in libertà sulla spiaggia: La Soa lancia un appello ai proprietari e chiede più controlli
Numerose le aziende agricole del territorio che doneranno foraggio agli animali dell'area faunistica, in ginocchio dopo la chiusura per l'emergenza Covid-19
Abruzzoinvideo © =date("Y")?> - Kairos CMS by Chemicalweb