Giovedì 01 Maggio 2025

Cultura

Lanciano, il CAG dell’Ambito Sociale 11 Frentano celebra la festa di fine corsi

31/03/2025 - Redazione AbruzzoinVideo

L’assessore Cinzia Amoroso “ Un’iniziativa virtuosa che ha dato ai ragazzi un’opportunità di crescita e di socializzazione”

Grande entusiasmo al Centro di Aggregazione Giovanile (CAG) di via Piave a Lanciano, dove oggi si è svolta la festa di fine corsi, un evento che ha celebrato il successo di un progetto formativo e creativo che ha coinvolto quasi 40 ragazzi.

L’iniziativa, nata dalla volontà del Comune di Lanciano, Ecad capofila dell’Ambito 11 Frentano, e realizzata in coprogettazione con la Cooperativa Sociale Ausiliatrice, ha offerto ai giovani del territorio la possibilità di partecipare gratuitamente a corsi che hanno unito apprendimento e socializzazione.

I percorsi, iniziati lo scorso 11 gennaio e conclusi il 24 marzo, hanno spaziato dall’avviamento al cinema al DJ Set, fino alla falegnameria e al fumetto, coinvolgendo ragazzi provenienti da Lanciano, Castel Frentano, Fossacesia, Rocca San Giovanni, San Vito Chietino, Frisa, Treglio, Santa Maria Imbaro e Mozzagrogna.

"Abbiamo voluto offrire ai ragazzi uno spazio di crescita e socializzazione. Il successo di questi laboratori dimostra quanto sia fondamentale investire nei giovani e nel loro futuro" ha dichiarato l’assessore alle Politiche Sociali, esponente della Lega, Cinzia Amoroso.

Durante la festa, i partecipanti hanno raccontato la loro esperienza, con esposizioni dei lavori del laboratorio di falegnameria, la proiezione delle attività del corso di cinema curato da Gianmaria Tantimonaco, e l’energia del DJ Set Academy diretto da Alessandro Rapini. Grande successo anche per il laboratorio di fumetto, guidato con passione da Alba Di Ferdinando direttrice dell’Accademia del Fumetto.

Il CAG di via Piave, con il suo impegno nella formazione e nell’aggregazione, si conferma un punto di riferimento per i giovani del territorio, offrendo loro uno spazio sicuro in cui esprimersi, apprendere e costruire relazioni positive.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

"Permetterà alla Regione Abruzzo di avere davanti un quadro aggiornato delle associazioni e società che operano nel campo musicale e a queste ultime la possibilità di ottenere il riconoscimento regionale”.

Il riconoscimento è rivolto a personalità che hanno lavorato per la rieducazione dei detenuti impegnando quotidianamente il loro tempo verso le persone emarginate e i più deboli.

Il prossimo 10 maggio 2025, alle ore 10:00, Patrick Zaki sarà ad Aielli, nella Sala Don Gaetano Tantalo, in occasione del convegno: "Diritti umani, tra memoria e futuro"

Una nuova settimana dedicata ai graffiti inaugura le celebrazioni del venticinquennale della storica iniziativa. Il borgo affrescato si racconta ancora, muro dopo muro.