Sabato 23 Settembre 2023

Economia

HI REACH: Una fornitura integrata a livello di rete per il settore motociclistico.

27/06/2012 - Redazione AbruzzoinVideo

HI REACH.

Una fornitura integrata a livello di rete per il settore motociclistico

HI REACH è

-un nuovo modo di produrre componenti

per moto utilizzando tecnologie esclusive a minimo impatto ambientale sull’intero ciclo di vita

-un nuovo modello di fornitura in cui diversi fornitori propongono un sistema tecnico mirato al valore dell’eco efficienza

 

 

 

Diversi attori della filiera costruiscono una catena di fornitura flessibile e ottimizzata di profilo

eco-efficiente, compreso il Km zero.

 

 

 

I processi di Hi reach :

  • Fusione di alluminio a gravità con anime in sabbia cementate da leganti esclusivamente inorganici

  • Realizzazione di componenti di sicurezza come assemblato di parti specializzate, unite tramite giunzioni weldless e con finitura superficiale ecologica con minimo materiale, e assenza di sostanze chimiche.

 

  • Ottimizzazione dell’intera filiera produttiva minimizzando l’impatto ambientale complessivo secondo l’analisi del ciclo di vita.

    Il SISTEMA HI REACH significa unico fornitore, unico codice, unica logistica, unica responsabilità di prodotto

*rischio frazionato in caso di calamità

HI REACH SI AVVALE DI UNA RETE DI IMPRESE COSTITUITA NEL 2011

12 IMPRESE DELLA FILIERA PRODUTTIVA E DEI SERVIZI

Per l’ambiente Hi reach si propone:

La riduzione delle emissioni in atmosfera -10÷60% (dal meno 10 al meno 60 per cento di)

Il minore consumo di risorse e di energia dal- 10÷60%

100% riciclo degli sfridi e degli scarti di lavorazione, riciclo delle anime utilizzate in fonderia

-60% minore intensità energetica e emissioni di CO2 delle lavorazioni meccaniche grazie all’autoproduzione di energia rinnovabile

 

PRIMA APPLICAZIONE NEL SETTORE MOTO

 

 

Fusione di alluminio in conchiglia con anime in sabbia cementate da leganti esclusivamente inorganici.

 

PROCESSO IN FASE DI BREVETTAZIONE

 

Del perno assemblato

Un perno realizzato in due parti di acciai differenti assemblate con giunzione weldless e finitura superficiale con processo CVD

 

Hi reach è

 

-Ottimizzazione dell’intera filiera produttiva

-Minimizzazione dell’impatto ambientale complessivo con il supporto dell’analisi LCA

 

Il progetto è stato sviluppato con il contributo della commissione europea nell’ambito del programma ecoinnovation 2009

 

 

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

hi reach

Potrebbero interessarti

Da lunedì il via a 16 Focus Group finalizzati a mappare il fabbisogno e a costruire “insieme” l’Help desk chiamato a sostenere i Comuni nei progetti della programmazione 21-27

La straordinaria storia dell'azienda Tcm Group, fondata da Beniamino Tambelli e Antonella Tascone, un esempio di crescita costante, innovazione e dedizione familiare nel panorama industriale italiano."

Da lunedì 21 agosto 2023 sarà possibile conferire le uve presso la Cantina Colle Moro

Fabrizio Bomba: Concentrati sul Rafforzamento del Ruolo del Confidi e su nuovi Accordi Bancari per Sostenere le PMI