L'esperimento pilota, unico in Italia, ha lo scopo di monitorare in tempo reale i fenomeni grandinigeni e di pre-allertare le zone potenzialmente interessate.
Ecco come funziona il servizio attivato dalla Protezione Civile.
Nato a Roma cinquanta anni fa, laureato in Coordinamento delle attività di Protezione Civile e in Rischio ambientale, appartenente al ruolo speciale della Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Mauro Casinghini è stato presentato questa mattina agli organi di stampa nella sua veste di direttore dell'Agenzia Regionale di Protezione Civile dal presidente della Regione, Marco Marsilio.
Evacuate numerose abitazioni e alcune persone sono rimaste intossicate.
Il sindaco: subito una task force che individui fondi per far ripartire la riserva
Le operazioni riprenderanno domattina alle 5. Intanto questa notte le squadre di volontari della Protezione civile presidieranno le zone operative.
Si è concluso il terzo giorno delle operazioni di spegnimento dei vasti incendi boschivi che hanno interessato l'Aquilano nella zona del Monte Omo ad Arischia e in quella di Monte di Pettino a Cansatessa.
Il presidente della Regione lancia appello ai cittadini: se avete visto qualcosa denunciate anche in forma anonima per individuare il piromane.
In azione 4 canadair ed un elicottero regionale. Sopralluogo del presidente della regione Marsilio insieme al responsabile della Protezione civile Silvio Liberatore.
Notevole il dispiegamento di uomini e mezzi. All'opera volontari della Protezione civile, i vigili del fuoco e 5 Canadair e due elicotteri.
Il corso, unico nel suo genere nel panorama accademico nazionale, presenta un piano di studi altamente professionalizzante con lo scopo di formare figure professionali esperte.
Ieri il sopralluogo del Pm nella grotta dove ha trovato la morte il 42enne, per chiarire la dinamica della tragedia. Oggi è stato eseguito l'esame autoptico.
Servirà per servirà per le emergenze idrogeologiche come le strade e i sottopassi allagati a causa delle forti piogge.
Il 42enne era rimasto bloccato all'interno della cavità naturale, invasa dalla piena, insieme a due compagni, entrambi salvi
Ieri sera si è svolta la presentazione del corso per volontari della protezione civile, il vice sindaco Paolo Cilli e il comandante della polizia locale Nicolino Casale hanno portato il saluto dell’amministrazione comunale, ringraziando il presidente di Montesilvano Gianni Faieta per il compito che l’associazione svolge sul territorio.
La giunta regionale presieduta dal Presidente Marco Marsilio, nella riunione di ieri, ha autorizzato l'intervento richiesto dal dipartimento nazionale di Protezione civile di soccorso alla popolazione albanese, colpita dal sisma che è ancora in atto.
Abruzzoinvideo © =date("Y")?> - Kairos CMS by Chemicalweb