Un incendio di sterpaglie e macchia mediterranea si è sviluppato nella tarda mattinata di oggi nel Comune di Torre de' Passeri, in provincia di Pescara.
L'esercitazione proseguirà anche nei giorni 27 e 28 settembre per garantire il coinvolgimento di un ampio contingente di parsonale operativo.
Giovedì 3 agosto, in occasione della Campagna nazionale della Protezione Civile "Anch'io sono la Protezione Civile", il gruppo di Protezione Civile del Comune di Carsoli ha accompagnato, in visita alla Questura di L'Aquila, gli ospiti del loro campo Scuola estivo, giovanissimi di età compresa tra i 10 e i 13 anni.
Oltre 40 le unità impegnate sul posto con due elicotteri che sono riuscite a domare le fiamme che in un primo momento destavano preoccupazione
E’ stata una mattinata speciale per i giovanissimi partecipanti al Campo Scuola “Anch’io sono la protezione civile”, organizzato dai volontari della Protezione Civile di Alba Adriatica e Corropoli coordinati dal Direttore dell'Agenzia regionale di Protezione civile, Massimo Casinghini.
Era andata con i familiari in campagna e mentre loro raccoglievano i pomodori si è allontanata dall'auto facendo perdere le sue tracce
Il sindaco Gianni Di Pangrazio: Veramente un ottimo lavoro! Grazie a tutti coloro che sono stati impegnati sul campo e grazie a tutti i cittadini che hanno dimostrato un grande senso civico e di responsabilità.
Due persone cadute a terra, sbalzate dalle forti raffiche, ed un addetto di uno stabilimento balneare colpito da un oggetto mentre metteva in sicurezza la spiaggia.
Casinghini: il nostro volontariato sarà proveniente da tutta la regione Abruzzo
Indagine sull’origine delle fiamme, domate grazie all'intervento di un elicottero dei Vigili del Fuoco. Possibile il dolo.
Un forte segnale di solidarietà al popolo ucraino arriva dal presidente della giunta regionale, Marco Marsilio che questa mattina, a L’Aquila, ha fatto il punto sugli arrivi in Abruzzo dalla zone di guerra.
Obiettivo rafforzare e rendere sempre più efficiente il sistema di protezione civile abruzzese, con particolare riferimento all’ambiente marino e costiero e agli eventuali rischi di protezione civile.
Gli incendi stanno interessando da domenica scorsa il versante pescarese del Parco distruggendo oltre all'area naturale, pascoli arborati e pineta.
Il giovane sarebbe scomparso da mercoledì, quando intimorito per l'arrivo di un'ambulanza nella sua abitazione avrebbe fatto perdere le proprie tracce.
I volontari stanno allestendo ad Avezzano, nello Scalo Merci della Marsica della Regione Abruzzo un campo di tende capace di ospitare ulteriori 800 persone, arrivando quindi ad una capacita totale di circa 1300 posti.
Tempestivo l'intervento di Vigili del Fuoco di Lanciano e della Protezione civile di Atessa che hanno domato le fiamme dopo quasi tre ore ed ora stanno provvedendo alla bonifica dell'area.
Il sindaco Borrelli: difficile trovare il responsabile ma bisogna provarci con determinazione
Marsilio: Orgogliosi di chi è in prima fila per ogni emergenza
Abruzzoinvideo © =date("Y")?> - Kairos CMS by Chemicalweb