Mercoledì 04 Ottobre 2023

Cronaca

Carabinieri Forestali di Pescara denunciano 10 persone per Bracconaggio Ittico

16/01/2023 - Redazione AbruzzoinVideo
Carabinieri Forestali di Pescara denunciano 10 persone per Bracconaggio Ittico

I militari del Nucleo CITES di Pescara, hanno svolto approfonditi controlli sulla pesca illegale nel Fiume Pescara, deferendo 10 soggetti, sorpresi in flagranza durante la cattura di Anguille con l’ausilio di mezzi non consentiti (nasse ed ombrellini), poi sequestrati, mentre le Anguille pescate, circa 25 kg in totale, rinvenute ancora in vita, sono state rilasciate in natura nel luogo di cattura.

In Abruzzo, non essendo stato approvato un piano di gestione per la pesca controllata, risulta vietata la cattura dell’Anguilla europea (“Anguilla anguilla L.”), specie protetta dalla Convenzione di Washington (CITES), violando la quale si incorre nelle sanzioni previste dalla L. n. 150/1992 di applicazione della CITES in Italia.

Il Nucleo Carabinieri CITES di Pescara svolge controlli costanti in tale ambito da diversi anni in quanto il fenomeno del bracconaggio ittico verso tale specie è molto diffuso, soprattutto durante le festività natalizie, considerata la tradizionale cultura gastronomica del centro-sud Italia.

I controlli, che hanno richiesto molto impegno ed appostamenti continui su tutta l’asta del Fiume Pescara, sono stati svolti anche con la collaborazione delle guardie ittiche dell’associazione “Guardia Civile Ambientale” di Pescara.

Alcuni dei denunciati” ha dichiarato il Comandante del Gruppo Carabinieri Forestale di Pescara, “venivano appositamente in Abruzzo da altre Regioni per più giorni con l’intento di pescare illegalmente le Anguille, per poi commercializzarle sul territorio d’origine”.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Il giudice Giovanni Nappi,ha ordinato che trascorra un anno in una struttura psichiatrica situata a Oricola (L'Aquila), e il trasferimento sarà immediato.

L'uomo era già destinatario di un foglio di via obbligatorio

Uomo violento e pericoloso immobilizzato con il TASER dopo danneggiamenti e aggressioni ai danni del personale ferroviario

Grazie al tempestivo intervento dei Vigili del Fuoco di Pescara il rogo è stato domato