Mercoledì 30 Aprile 2025

Sanità

Sanità: Nicoletta Verì, Il tavolo di monitoraggio approva il Disegno di legge per la copertura del disavanzo.

27/05/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
  Sanità: Nicoletta Verì, Il tavolo di monitoraggio approva il Disegno di legge per la copertura del disavanzo.

L’assessore regionale alla sanità: Nessuna tassa e nessun commissariamento

 

 
Non ci saranno aumenti di tasse, non ci sarà alcun commissariamento o tagli ai servizi della sanità. Il tavolo di monitoraggio sulla spesa sanitaria, istituito presso i ministeri della Sanità e di Economia e delle Finanze (MEF), nella riunione di questa mattina, a Roma, ha dato parere favorevole al Disegno di legge, presentato dalla Giunta regionale ed approvato, nei giorni scorsi, dal Consiglio regionale, per la copertura del disavanzo del servizio sanitario regionale risultante dal conto economico al quarto trimestre 2023.
 
A darne notizia è l’assessore con delega alla Salute, Nicoletta Verì. “Sapevamo di aver fatto le scelte giuste per il bene della nostra regione. Attraverso l’approvazione da parte del Tavolo di Monitoraggio delle coperture finanziarie individuate, - ha spiegato l’assessore - viene garantito l’equilibrio economico-finanziario dei conti. Il prossimo passaggio è quello dell’individuazione dei piani di razionalizzazione delle spese delle quattro Asl. Così come previsto dall’articolo della legge approvata, al fine di garantire l'efficacia, l'efficienza e la sostenibilità dei servizi sanitari offerti. Gli strilli delle forze di opposizione sono parsi quanto meno inopportuni se si pensa che in passato, basta andare a vedere i vecchi bilanci, le Asl abruzzesi hanno avuto disavanzi. Decine di milioni a L’Aquila, Chieti, Teramo che la giunta ha sempre provveduto a ripianare”.  
I piani di razionalizzazione dovranno includere un’analisi dettagliata delle risorse umane, tecniche e finanziarie oltre a prevedere proposte di miglioramento nell'allocazione delle risorse, includendo strategie di ottimizzazione dell'utilizzo delle infrastrutture e tecnologie sanitarie esistenti. Infine, i piani di razionalizzazione dovranno anche individuare misure per incrementare l'integrazione tra i diversi servizi sanitari, ospedalieri, territoriali e socio-sanitari.
CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Abruzzo Nicoletta Verì

Potrebbero interessarti

Un gesto concreto che migliora la qualità delle cure e l'accoglienza del nostro ospedale, ha dichiarato il direttore generale Maurizio Di Giosia.

L’assessore alle Politiche sociali, Roberto Santangelo: Un progetto sul quale puntiamo molto perché va ad incidere sulla quotidianità di molti cittadini abruzzesi sordi o con ipoacusia che hanno spesso problemi nella fruizione di servizi pubblici.

Un progetto promosso dal Rotary Club Lanciano e dall’associazione Alba Chiara Onlus, in collaborazione con il Comune e Guerrato SpA. Presenti numerosi sindaci del territorio Frentano. L’Assessore Cinzia Amoroso: “Firmato un protocollo per rafforzare le politiche sociali a favore dei più fragili”.

La Asl Lanciano Vasto Chieti aderisce anche quest’anno alle Giornate nazionali di prevenzione della sindrome del bambino scosso, promosse da Terre des Hommes in collaborazione con la Società italiana di medicina di emergenza e urgenza pediatrica (Simeup).