Sabato 10 Giugno 2023

Sanità

Lanciano, dallo screening al trattamento del carcinoma colo-rettale.

13/05/2023 - Redazione AbruzzoinVideo

Importanza del PDTA nella gestione del carcinoma colo-rettale: incontro multidisciplinare a Lanciano. Professionisti medici si confrontano per migliorare l'implementazione del percorso diagnostico-terapeutico assistenziale e l'adesione del paziente ai protocolli di cura.

Si è svolto oggi a Lanciano un importante incontro multidisciplinare tra professionisti medici, con l'obiettivo di migliorare l'implementazione del percorso diagnostico-terapeutico assistenziale (PDTA) per il trattamento del carcinoma colo-rettale. Il PDTA è un percorso multidisciplinare che consente una gestione terapeutica ottimale dei pazienti oncologici, sia intraospedaliera che "territoriale". Tale percorso è elaborato sulla base di rigidi protocolli aziendali e specifiche linee guida prodotte dalle società scientifiche, che vengono adeguati ai contesti aziendali a livello regionale.

L'incontro ha coinvolto professionisti di diversi settori, tra cui chirurghi, endoscopisti, oncologi, radioterapisti, anestesisti, internisti ed anatomopatologi, e ha avuto come obiettivo principale quello di avvicinare i colleghi medici di medicina generale alla gestione del paziente oncologico, che sono in prima linea nella cura dei pazienti affetti da questa patologia.

Durante l'incontro è stata trasmessa l'importanza dell'adozione ed implementazione del PDTA aziendale a livello territoriale ai medici di medicina generale, al fine di ottimizzare l'adesione del paziente ai principali indirizzi diagnostico-terapeutici attualmente disponibili. Si è discusso inoltre dei progressi fatti finora nell'implementazione del PDTA e si è cercato di individuare eventuali punti critici da migliorare per garantire un percorso diagnostico-terapeutico assistenziale sempre più efficace ed efficiente.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Lanciano

Potrebbero interessarti

Il termine per la presentazione delle domande è fissato al 23 giugno, quindicesimo giorno successivo alla pubblicazione dell’avviso sul sito web aziendale, avvenuta in data odierna.

“L’ospedale di Sant’Omero è un tassello fondamentale nella nuova rete ospedaliera regionale, dove è prevista la conferma di tutti i reparti e dei posti letto già presenti.

La decisione presa stamane al termine di un sopralluogo effettuato dal Direttore Generale della Asl Thomas Schael insieme a un pool di dirigenti

“Una collaborazione proficua che merita tutto il nostro apprezzamento e va proseguita, perché insieme abbiamo più forza per contrastare la violenza di genere e dare assistenza alle donne”.