Venerdì 01 Dicembre 2023

Sanità

Asl Teramo, arrivati i vaccini nella formulazione bivalente

09/09/2022 - Redazione AbruzzoinVideo
Asl Teramo, arrivati i vaccini nella formulazione bivalente

E’ un vaccino che immunizza anche contro la variante Omicron ma che non sostituisce il precedente vaccino.

Sono arrivati oggi alla Asl di Teramo i nuovi vaccini Comirnaty original/Omicron BA.1 e Spikevax Original/Omicron BA.1. Da lunedì, senza prenotazione, i soggetti di età uguale o superiore ai 12 anni che abbiano completato il ciclo primario di vaccinazioni (cioè la prima e seconda dose) si potranno recare nei centri vaccinali di Teramo e Giulianova per la somministrazione della dose di richiamo.

In sostanza il vaccino booster può essere somministrato come terza o quarta dose. L’importante è che siano trascorsi 120 giorni dall’ultima somministrazione. Quindi possono riceverlo coloro che sono in attesa di avere la seconda dose di richiamo (cioè la quarta in assoluto) secondo le raccomandazioni e le tempistiche già previste per la stessa, includendo anche gli operatori sanitari, operatori e ospiti delle strutture residenziali per anziani e donne in gravidanza. Ma anche tutti i soggetti dai 12 anni in su ancora in attesa di ricevere la prima dose di richiamo (cioè la terza in assoluto) indipendentemente dal vaccino utilizzato per il completamento del ciclo primario, con le tempistiche già previste per la stessa. E’ in definitiva un vaccino che immunizza anche contro la variante Omicron ma che non sostituisce il precedente vaccino. Il centro vaccinale di Teramo è aperto dal lunedì al sabato dalle 8 alle 14, il martedì e giovedì l’apertura è no-stop fino alle 18. Il centro vaccinale di Giulianova è aperto il martedì, giovedì e sabato con orario 8-14.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Teramo Asl Teramo

Potrebbero interessarti

Domenica 3 dicembre cento atleti parteciperanno alla Werewolf Run®, la corsa a ostacoli organizzata da Sport Lab Revolution Asd a Lanciano. L’evento sportivo, patrocinato dal Comune di Lanciano, è stato presentato in conferenza stampa dal presidente e dal vice presidente dell'associazione, rispettivamente Evenzio Alessandrini e Aimone Paolucci, alla presenza del vicesindaco Danilo Ranieri e dell’assessore Tonia Paolucci.

Si è svolta la conferenza congiunta delle opposizioni convocata, questa mattina, a seguito della Commissione Sanità che si è tenuta ieri. Secondo i Consiglieri di minoranza è ingiustificata l'urgenza con cui la Commissione vuole approvare il testo sulla nuova rete ospedaliera e chiedono maggiori possibilità di confronto nel merito.

Gli operatori sanitari si aggiornano per migliorare il benessere dei neonati.

Il manager Schael: Questa è una realizzazione importante per Lanciano che non ha mai avuto la possibilità di investire sulla medicina territoriale per mancanza di strutture e spazi adeguati.