Sabato 10 Giugno 2023

Politica

Superbonus, Sigismondi (FdI): "Proficuo confronto con Ance su crediti incagliati

22/02/2023 - Redazione AbruzzoinVideo
Superbonus, Sigismondi (FdI): "Proficuo confronto con Ance su crediti incagliati

Ribadito impegno a evitare il fallimento di imprese edili soffocate da montagne di crediti incagliati a causa dell’incoscienza assistenzialistica dei precedenti governi.

"Proficuo confronto, questo pomeriggio, tra i rappresentanti di Fratelli d’Italia nella VIII commissione Lavori Pubblici e Ambiente e l’Ance. Alla Presidente, Federica Brancaccio, abbiamo ribadito il nostro impegno a evitare il fallimento di imprese edili soffocate da montagne di crediti incagliati a causa della spregiudicatezza o, forse, dall’incoscienza assistenzialistica dei precedenti governi."

"Oggi con l’Ance abbiamo avuto modo di fare il punto della situazione sui crediti incagliati ma anche sui contratti tra le aziende e gli istituti di acquisto del credito. E ribadiamo la priorità di dare ossigeno alle ditte di tutti i livelli, dal piccolo artigiano alla grande azienda. Particolare attenzione è stata data al rapporto tra le zone colpite dal sisma e il Superbonus. Prova ne è l’ordine del giorno al dl Ricostruzione presentato oggi in Commissione. Nei prossimi giorni ci saranno ulteriori contatti con gli altri rappresentanti di categoria interessati per farci interlocutori con il governo di ulteriori proposte”. Lo dichiarano i senatori di Fratelli d’Italia, Etelwardo Sigismondi, Francesca Tubetti e Andrea De Priamo, componenti della Commissione Lavori Pubblici e Ambiente di Palazzo Madama.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Il primo cittadino si dice lieto che il presidente della Regione sia giunto in città ed abbia riconosciuto l’urgenza e la gravità della situazione di Chieti

Il sindaco Castiglione: Si apre una nuova fase per l’amministrazione Castiglione che ha avuto da sempre la capacità di aprirsi, superando gli steccati ideologici e accogliendo personalità di estrazione politica diversa

Fratelli d'Italia e il governo affrontano la carenza di personale nei tribunali di Avezzano, Sulmona, Lanciano e Vasto

"Questo governo regionale sta investendo moltissime risorse per ridurre il rischio e prevenire incidenti sul lavoro, finanziando corsi di formazione specifici. Non ci potrà essere sicurezza senza la giusta formazione". Così l'assessore regionale, Nicola Campitelli, a margine del convegno 'l'opportunità di prevenire' svoltosi ieri mattina a Lanciano.