Sabato 26 Aprile 2025

Politica

RICOSTRUZIONE; CHIODI: "LE IMPRESE NON VERSANO L'IRAP IN ABRUZZO"

09/07/2012 - Redazione AbruzzoinVideo

9 LUGLIO 2012. "Abbiamo perso dai 35 ai 50 milioni di euro su versamenti di imprese che operano nel campo dell'edilizia e che hanno lavorato in Abruzzo ma che, erroneamente, hanno versato l'Irap in base al proprio volume d'affari, nelle regioni in cui hanno la sede legale e non in quella in cui il reddito è stato prodotto. Di questo ho già informato i vertici dell'Agenzia dele Entrate. L'annuncio che suona come un campanello d'allarme è del Presidente della regione, Gianni Chiodi che, stamattina, ha evidenziato la necessità di recuperare le somme in questione che altrimenti, se fossero state versate in Abruzzo avrebbero "contribuito a sostenere politiche di sviluppo regionali". "Dalle mie verifiche personali - ha detto il Presidente - sufficientemente significative però, mi risulta che moltissime imprese che hanno lavorato all'Aquila e negli altri centri del cratere hanno versato l'Irap fuori regione e non in Abruzzo dove avrebbero dovuto. E' necessario subito recuperare i soldi e prevedere espressamente nei prossimi contratti, per la ricostruzione pubblica e privata, che l'Irap venga versata in Abruzzo pena il pagamento di una penale che sia più alta di quella prevista ora proprio per scoraggiare possibili tentativi".

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

In concreto, l’abitazione non potrà essere pignorata se il debito è inferiore a 5mila euro, se l’immobile rappresenta l’unica proprietà del debitore, se costituisce la sua residenza e se non si tratta di un’abitazione di lusso.

Oltre 36 milioni di euro per mitigare il rischio idrogeologico

Ieri 12 Aprile al polo museale Santo Spirito di Lanciano il congresso regionale di Europa Verde Abruzzo, occasione di confronto e dibattito sui temi cruciali per il futuro dell'Abruzzo.

Il presidente della Regione Abruzzo ha definito Chiodi “un grande professionista che si mette a disposizione di una società in house della Regione che svolge un ruolo centrale e fondamentale per molte attività amministrative dell’ente.