Le notizie di Politica abruzzese sempre aggiornate
La pista ciclopedonale di Vasto Marina è tutta illuminata grazie ad un investimento di oltre 90 mila euro.
L’avvio dei lavori è previsto nella seconda metà del 2020. Il costo complessivo è di 2,2 milioni di euro, di cui 1,8 milioni di euro a carico di RFI, finanziati con il Contratto di Programma Investimenti 2017-2021, e 400mila euro del Comune dell’Aquila.
La scuola è stata interessata da importanti lavori di adeguamento alle norme sismiche e di sicurezza
il presidente della Regione Abruzzo solllecita nella missiva al Presidente della Conferenza delle Regioni, un intervento comune per ottenere risarcimento
Il circolo cittadino di Vasto del partito della Meloni replica al sindaco Menna: “La competenza sui danni è esclusivamente del Governo nazionale”
Interviene la Deputata del Movimento 5 stelle, Daniela Torto, in seguito alla notizia secondo cui i rimborsi per i danni ricevuti a seguito della violenta grandinata del mese di Luglio, avvenuta in Abruzzo, non ci saranno.
Menna punta il dito contro la Regione che aumenta i compensi dei manager Asl, ripristina i rimborsi spese per la giunta e non concede rimborsi ai cittadini danneggiati dalla grandine del 10 luglio scorso
La Regione è pronta a definire la pubblicazione del bando e quindi ad aggiudicare, entro l'estate prossima, i lavori per la realizzazione delle opere inerenti le infrastrutture funzionali alla valorizzazione turistica delle stazioni invernali di Passo Lanciano e Mammarosa per un importo di circa 20 milioni di euro 200 mila euro.
La giunta comunale ha approvato ieri la delibera che riaprirà il Mercato per i prossimi 6 mesi.
È stato presentato, lunedì scorso a Roma, all'interno del Palazzo Altieri, il nuovo saggio di Giovanni Legnini e Daniele Piccione “I poteri pubblici nell’età del disincanto. L’unità perduta tra legislazione, regolazione e giurisdizione”, edito da Luiss University Press e con la prefazione di Natalino Irti.
Il sindaco di Roma, Virginia Raggi, ha risposto alla sollecitazione del presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, che aveva sollevato la preoccupazione sul destino dell’autostazione di Roma Tiburtina, dopo una delibera della giunta capitolina che ravvisava «solamente nella stazione Anagnina un nodo idoneo a ospitare una autostazione bus senza eccessivi disservizi per l’utenza».
Abruzzoinvideo © =date("Y")?> - Kairos CMS by Chemicalweb