Giovedì 12 Giugno 2025

Notizie di politica Abruzzo

Le notizie di Politica abruzzese sempre aggiornate

Politica

L'assessore: è la prima volta in Abruzzo che si norma e si disciplina una materia così complessa e delicata.

Tra i punti qualificanti della legge: il recupero stabile dei sottotetti, dei vani accessori e dei seminterrati anche per edifici costruiti dopo il 31 dicembre 2022; la semplificazione degli interventi di edilizia libera

Vincenzo D’Incecco, coordinatore regionale Lega Abruzzo, Sabrina Bocchino, vice coordinatore regionale, Maurizio Bucci, segretario provinciale Lega Chieti intervengono dopo il risultato del Ballottaggio a Ortona che si è disputato tutto nel centrodestra con la vittoria di Di Nardo.

Il segretario regionale del Pd Abruzzo “Grazie alla comunità politica in trincea su lavoro e cittadinanza e anche agli abruzzesi che sono andati a votare e hanno raccolto la sfida della proposta su lavoro e diritti”

Nel ballottaggio tutto interno al centrodestra, Di Nardo ha prevalso sul sindaco emerito Nicola Fratino

Alla Regione Abruzzo è stata destinata una dotazione complessiva di 4.844.800 euro per il periodo 2023-2027

Il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, intervenendo questa mattina a Napoli, nella prestigiosa sede di Palazzo Petrucci, alla conferenza di presentazione del sesto ritiro consecutivo del club partenopeo in Abruzzo.

All’Auditorium Sirena di Francavilla al Mare, nel cuore degli Stati Generali del Mezzogiorno, il partito azzurro rivendica radicamento e visione: Pagano parla di “stato di salute eccellente”, Tajani rilancia sulla leva fiscale, Lotito e Cannizzaro invocano ascolto e concretezza.

Il presidente della Regione Abruzzo ha sottolineato l’importanza di proseguire con determinazione nell’attuazione degli interventi strategici già programmati

Risolto a favore dell’Ente anche l’annoso contenzioso con FormulaAmbiente. Chieti sta riprendendo il suo cammino di programmazione.

Il presidente della Regione: confidiamo che anche in questa occasione il Consiglio di Stato chiarirà i dubbi che sistematicamente vengono messi in discussione nelle sentenze del Tar.