Marted 18 Marzo 2025

Cultura

Teatro Fenaroli di Lanciano, cartellone di Teatro Contemporaneo: in scena lo spettacolo “COSTELLAZIONI”

16/03/2023 - Redazione AbruzzoinVideo
Teatro Fenaroli di Lanciano, cartellone di Teatro Contemporaneo: in scena lo spettacolo “COSTELLAZIONI”

La pièce teatrale è tratta dal giovane e famoso drammaturgo britannico Nick Payne, nei cui testi giocano fisica quantistica, sentimenti, caso e libero arbitrio

Sabato 18 marzo alle 21 presso il teatro Fenaroli di Lanciano, andrà in scena, nell’ambito del cartellone di Teatro Contemporaneo a cura del Teatro Studio Lanciano di Stefano Angelucci Marino e Rossella Gesini - incluso nella Stagione Teatrale 2022/2023 - lo spettacolo “COSTELLAZIONI” di Nick Payne, regia Roberto Solofria con Roberto Solofria e Ilaria Delli Paoli | produzione Teatro Civico 14/Mutamenti (Caserta).

La pièce teatrale è tratta dal giovane e famoso drammaturgo britannico Nick Payne, nei cui testi giocano fisica quantistica, sentimenti, caso e libero arbitrio. C’è una teoria della fisica quantistica che sostiene che esista un numero infinito di universi: tutto quello che può accadere, accade da qualche altra parte e per ogni scelta che si prende, ci sono mille altri mondi in cui si è scelto in un modo differente. Nick Payne prende questa teoria e la applica a un rapporto di coppia. Roland è un tipo alla mano, che si guadagna da vivere facendo l’apicoltore. Marianne è una donna intelligente e spiritosa che lavora all’Università nel campo della cosmologia quantistica. Costellazioni parla della relazione uomo-donna, ispirandosi alle idee della teoria del caos. Il testo esplora le infinite possibilità degli universi paralleli: si tratta di una danza giocata in frammenti di tempo. In questa danza la più sottile delle sfumature può drasticamente cambiare una scena, una vita, il futuro.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Lanciano Teatro

Potrebbero interessarti

Il Comune, guidato dal sindaco Fabio Caravaggio, aderisce al network che promuove la lettura come strumento di valorizzazione territoriale

La Scuola Civica di Musica di Lanciano, con il patrocinio del Comune, ha ospitato domenica 2 marzo una masterclass indimenticabile tenuta dal Maestro Tony Pancella, figura di spicco nel panorama jazzistico italiano.

La stagione è curata dall’Associazione Culturale Il Ponte che ha creato un percorso emozionante per il Giubileo 2025, tra realtà e fantasia