Lunedì 05 Giugno 2023

Cultura

Prefettura Chieti, indetta la terza edizione del Concorso d’arte contemporanea per gli studenti

25/10/2022 - Redazione AbruzzoinVideo
Prefettura Chieti, indetta la terza edizione del Concorso d’arte contemporanea per gli studenti

Il concorso è riservato agli studenti e agli ex studenti dei Licei Artistici della Provincia di Chieti

Il Prefetto della provincia di Chieti, dott. Armando Forgione, le Dirigenti dei Licei Artistici “Nicola da Guardiagrele” di Chieti, prof.ssa Paola Di Renzo, “Giuseppe Palizzi” di Lanciano, prof.ssa Angela Evangelista, e “Pantini-Pudente” di Vasto, prof.ssa Anna Orsatti, in collaborazione con la Fondazione Immagine, fondata dal Maestro Alfredo Paglione e presieduta dal dott. Luciano Di Tizio, hanno promosso la terza edizione del Concorso d’arte contemporanea, il cui tema questo anno è “I COLORI DELLA NATURA”.

L’iniziativa è tesa a promuovere fra i giovani l’amore per l’arte nelle sue varie forme e l’attenzione per il mondo nel quale tutti noi viviamo: si potrà trarre ispirazione da quanto osservato ammirando un qualsiasi aspetto della natura o come essa viene interpretata nell’arte. Il concorso è riservato agli studenti e agli ex studenti dei Licei Artistici della Provincia di Chieti: possono partecipare al concorso gli studenti iscritti, nell’anno scolastico in corso, alle classi quarte e quinte dei Licei Artistici della Provincia di Chieti e gli studenti diplomati presso le stesse scuole negli ultimi 2 anni (anni scolastici 2020-2021 e 2021-2022).

Il lavoro dovrà illustrare il tema del concorso liberamente interpretato e riguardante una delle tre sezioni previste in questa edizione:

1) PITTURA-DISEGNO;

2) OREFICERIA-MODA;

3) DISCIPLINE PLASTICO SCULTOREE-INSTALLAZIONI.

Le opere andranno consegnate direttamente alle scuole che poi provvederanno all’invio in Prefettura entro la data del 31 marzo 2022. Tutte le opere in concorso (o una selezione operata dalla Commissione di esperti di cui al punto successivo in caso il numero dei partecipanti sia tale da non consentire l’esposizione di tutti i lavori in concorso) saranno esposte in una mostra nei locali della Prefettura di Chieti. L’esposizione sarà aperta al pubblico e pubblicizzata a cura degli organizzatori.

La valutazione delle opere sarà effettuata da una Commissione di esperti presieduta dal Prefetto Armando Forgione e composta, per la terza edizione, dal mecenate ed ex gallerista Alfredo Paglione, dalla dott.ssa Cristina Ricciardi dell’Università Gabriele d’Annunzio di Chieti-Pescara, dal Presidente della Fondazione Immagine dott. Luciano Di Tizio e da altre personalità successivamente individuate. Il bando integrale è scaricabile dalle pagine web degli enti promotori

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Oggi e domani a Lanciano gli open days del nuovo Corso di laurea in Diritto dell'ambiente e dell'energia che avrà sede nel palazzo degli Studi Le iscrizioni al corso di laurea si apriranno il prossimo 1° agosto e la lezione inaugurale sarà tenuta ad ottobre dalla Ministra dell’Università Anna Maria Bernini.

Primo premio allo scrittore piemontese Lucio Aimasso, secondo Sabino De Bari di Molfetta, terzo Fabrizio Giannandrea di Chieti. Fuori concorso, sarà attribuito il Premio alla Carriera al poeta Giuseppe Rosato

Due giorni di condivisione al Grand Hotel Adriatico che hanno dato vita ad un incontro di coordinamento e ad uno tematico. I

Il presidente del Consiglio regionale Lorenzo Sospiri ha partecipato anche agli eventi celebrativi e commemorativi della Strage di Capaci promossi dalla Fondazione del Premio Borsellino