Venerdì 01 Dicembre 2023

Cultura

Giochi Matematici del Mediterraneo, Laura De Titta, alunna del Circolo Didattico Della Porta di Guardiagrele, in finale nazionale

13/03/2023 - Redazione AbruzzoinVideo
Giochi Matematici del Mediterraneo, Laura De Titta, alunna del Circolo Didattico Della Porta di Guardiagrele, in finale nazionale

Una bella soddisfazione per l'alunna della quarta A di Rione Cappuccini che si è classificata prima alle finali di area che si sono svolte all'Umberto I di Lanciano.

Laura De Titta, alunna della quarta A, Rione Cappuccini, del Circolo didattico Modesto della Porta di Guardiagrele, ha raggiunto un traguardo importante nella sua passione per la matematica: la finale nazionale dei Giochi Matematici del Mediterraneo, che si terrà Domenica 14 Maggio all'Università degli studi di Palermo.

La giovane studentessa ha partecipato alle finali di area che si sono svolte venerdì scorso presso l'Istituto Comprensivo Umberto I di Lanciano, affrontando prove difficili di logica, aritmetica, algebra, geometria e teoria dei numeri, insieme ad altri studenti delle quarte classi delle primarie della provincia di Chieti. Nonostante la competizione agguerrita, Laura De Titta è riuscita a distinguersi e a classificarsi al primo posto, dimostrando grande determinazione e capacità di risolvere le prove che le sono state somministrate.

Ma cosa sono i Giochi Matematici del Mediterraneo? Si tratta di una competizione internazionale di matematica che coinvolge studenti delle scuole primarie e secondarie di diversi paesi del bacino del Mediterraneo. L'obiettivo principale della competizione è quello di promuovere la cultura matematica e di stimolare l'interesse degli studenti per questa disciplina, incoraggiando lo sviluppo di abilità di ragionamento logico e di problem solving.

La notizia dell'importante risultato raggiunto da Laura De Titta ha suscitato grande entusiasmo tra i suoi compagni di classe, la soddisfazione da parte dell'Istituto scolastico, la gioia dei familiari, ma soprattutto ha gratificato e inorgoglito la sua insegnante di matematica, Emiliana Bianco.  Laura De Titta ha dimostrato, sin dalla prima classe, subito notevoli abilità nella disciplina della matematica e in generale grande dedizione nello studio, ed è considerata un esempio per gli altri studenti. Il traguardo raggiunto dalla giovane alunna dimostra che la passione e la determinazione possono portare a grandi risultati, anche partendo dalle scuole primarie. La sua partecipazione alla finale nazionale dei Giochi Matematici del Mediterraneo è un'occasione per mettere alla prova le sue abilità e rappresentare la sua scuola e la sua città a livello nazionale. La competizione offrirà alla giovane un'opportunità di apprendimento e di crescita personale significativi e rappresenterà senza dubbio un'esperienza unica che lascerà nella sua vita un'impronta positiva, al di là del risultato che otterrà. In bocca al lupo Laura!

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Guardiagrele Scuola

Potrebbero interessarti

Sabato 2 dicembre lo spettacolo ideato dal soprano Carmen Petrocelli e organizzato dal Gruppo artistico culturale Anxos – Charlie’s Angels

La studentessa abruzzese Daniela D'Ignazio vince Borsa di studio Premio Parete alla Bocconi a Milano

L’associazione 'Alumni Marie Curie', formata da ex alunni del liceo scientifico di Giulianova (Teramo), presenta l’innovativa iniziativa, grazie soprattutto all’impegno di Davide D’Andrea Ricchi, ex studente nonché socio fondatore, che ha finanziato il progetto.

Ha parlato del suo rapporto con Nanni Moretti, Luca Guadagnino e Paolo Sorrentino, ma anche di quello con il padre, a lungo punto di riferimento per il cinema tricolore. C