Notizie di cultura in Abruzzo
Il 21 settembre 2024, in occasione della Giornata Internazionale della Pace, l’Istituto Comprensivo "Mario Bosco" di Lanciano (CH) ha partecipato al convegno "Educazione alla Pace Preventiva" tenutosi a Biella presso la Fondazione Pistoletto Cittadellarte.
Giro di boa per il FLIC - Festival Lanciano in Contemporanea promosso dall’Associazione I Cinque Sensi con la direzione di Antonella Scampoli che festeggia quest’anno la X edizione con un ricco programma che dal 27 settembre al 17 novembre 2024 animerà alcuni dei luoghi più significativi della città.
La flautista e musicologa lancianese Vilma Campitelli, riceverà l'ambito riconoscimento domani sera venerdì 20 settembre, alle ore 18, al Teatro Fedele Fenaroli di Lanciano. Venticinque anni di vita per il Premio fondato e ideato da Ennio De Benedictis
L'assessore regionale: un’occasione importante di confronto con gli amministratori per allinearsi sulle procedure di gestione e attuazione degli interventi
L'iniziativa ideata dai tedofori di Peace Run Italia e promossa dalla Associazione Davide Orecchioni, dalla Robert F.Kennedy Human Rights Italia e da Colors of Peace, muoverà il 21 settembre da Roma
A due anni dalla sua scomparsa i figli Sara, Giulia e Guglielmo rendono omaggio alla loro mamma attraverso l'esposizione dei suoi dipinti olio su tela in cui traspare tutta la personalità, la sensibilità, dell'artista che attraverso i suoi lavori riesce ancora a far sentire la sua presenza e a trasmettere emozioni meravigliose.
Una mostra e un volume per raccontare Tommaso di Francescantonio e la sua arte di trasformare un disegno umoristico e satirico in una lente d'ingrandimento tagliente sulla realtà.
Le poetesse e giornaliste frentane hanno ottenuto il primo e il secondo posto assoluti
Nonostante il tempo incerto e il freddo in arrivo, la città è pronta a vivere la sua "nottata" per attendere le 4 del mattino quando ci saranno gli spari e si potrà ammirare il corso illuminato dalla paratura
Dal 13 al 15 settembre 2024, Sante Marie (AQ) ospiterà il "Briganti Film Festival", un evento di cultura e cinema che celebra l'autorialità nel cinema italiano indipendente.
L’8 settembre di ogni anno, festa della Natività di Maria, i cittadini lancianesi residenti nelle contrade arrivano nel centro della città per dare vita ad una grande festa in onore della Madonna del Ponte Patrona della città portando con se i prodotti della loro terra in dono alla protettrice di Lanciano.
Il presidente della Regione: "Avevamo 16 milioni a disposizione dell’Abruzzo di fondi dello sviluppo e coesione e della ricostruzione e abbiamo voluto dedicare quasi la metà di questo importo al secondo lotto del teatro romano
Abruzzoinvideo © =date("Y")?> - Kairos CMS by Chemicalweb