Domenica 03 Dicembre 2023

Cronaca

Pescara, donna aggredita e rapinata nel parcheggio di un supermercato. La Polizia di Stato rintraccia e denuncia i due autori

27/12/2021 - Redazione AbruzzoinVideo
Pescara, donna aggredita e rapinata nel parcheggio di un supermercato. La Polizia di Stato rintraccia e denuncia i due autori

Denunciati per rapina aggravata due stranieri, un senegalese ed un gambiano.

Stava aspettando una persona nel parcheggio di un supermercato sulla Tiburtina Valeria. Erano da poco passate le otto di sera di ieri, festività di Santo Stefano, quando una donna di Pescara è stata avvicinata da due giovani che l’hanno aggredita facendosi consegnare il denaro che aveva nel portafoglio (30 euro) e si sono portati via anche il telefono cellulare, un I Phone del valore di 1200 euro. La donna si è recata in Questura ed agli agenti delle Volanti ha denunciato l’episodio.

Nel momento in cui la sala operativa ha fornito i dettagli della rapina, le pattuglie si sono immediatamente attivate e hanno individuato due giovani nei pressi del Ferro di Cavallo, nel quartiere Rancitelli e uno di loro ha cercato di disfarsi del telefono cellulare rubato poco prima, provando anche a fuggire. I due sono stati bloccati e condotti in Questura. Per loro, uno di origine senegalese di 31 anni, già destinatario di un ordine del Questore di lasciare il territorio nazionale e l’altro di origini gambiane di 21 anni, è scattata la denuncia all’Autorità Giudiziaria per rapina aggravata, in concorso.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Si è concluso oggi il processo in Corte d'Assise a Lanciano a carico di Angelo Bernardone, un 76enne di Casalbordino (Chieti), accusato di aver ucciso la moglie, Maria Rita Conese, 72 anni.

Militari Nipaaf del Gruppo Carabinieri Forestale di Pescara deferiscono imprenditore per violazioni ambientali gravi, tra cui il superamento delle profondità consentite e l'omessa comunicazione di pericolo ambientale."

Denunciato il titolare del terreno che si trova nell'entroterra provinciale

Il Comandante della compagnia Siravo ha sottolineato l'impegno delle Fiamme Gialle nel contrastare chi viola le regole sulla libera concorrenza, danneggiando gli operatori onesti.