Mercoledì 15 Gennaio 2025

Cronaca

Pescara, donna aggredita e rapinata nel parcheggio di un supermercato. La Polizia di Stato rintraccia e denuncia i due autori

27/12/2021 - Redazione AbruzzoinVideo
Pescara, donna aggredita e rapinata nel parcheggio di un supermercato. La Polizia di Stato rintraccia e denuncia i due autori

Denunciati per rapina aggravata due stranieri, un senegalese ed un gambiano.

Stava aspettando una persona nel parcheggio di un supermercato sulla Tiburtina Valeria. Erano da poco passate le otto di sera di ieri, festività di Santo Stefano, quando una donna di Pescara è stata avvicinata da due giovani che l’hanno aggredita facendosi consegnare il denaro che aveva nel portafoglio (30 euro) e si sono portati via anche il telefono cellulare, un I Phone del valore di 1200 euro. La donna si è recata in Questura ed agli agenti delle Volanti ha denunciato l’episodio.

Nel momento in cui la sala operativa ha fornito i dettagli della rapina, le pattuglie si sono immediatamente attivate e hanno individuato due giovani nei pressi del Ferro di Cavallo, nel quartiere Rancitelli e uno di loro ha cercato di disfarsi del telefono cellulare rubato poco prima, provando anche a fuggire. I due sono stati bloccati e condotti in Questura. Per loro, uno di origine senegalese di 31 anni, già destinatario di un ordine del Questore di lasciare il territorio nazionale e l’altro di origini gambiane di 21 anni, è scattata la denuncia all’Autorità Giudiziaria per rapina aggravata, in concorso.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

La Polizia di Stato arresta un uomo in flagranza di reato per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.

Un grave episodio si è verificato questo fine settimana in via Collevento a Spoltore, dove solo il tempestivo intervento dei Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Pescara ha evitato una potenziale tragedia.

La Polizia di Stato ha risolto in meno di 24 ore il caso del furto del "Bambinello" dalla Cattedrale di San Cetteo di Pescara, avvenuto sabato 11 gennaio. Gli investigatori hanno identificato e denunciato il presunto responsabile, un uomo di 45 anni del posto.

Il provvedimento arriva a seguito della verifica della regolarità dell’erogazione di un contributo pubblico finalizzato all’acquisto di un’abitazione sostitutiva di quella principale distrutta in conseguenza del sisma del 2009.