Sabato 10 Giugno 2023

Cronaca

Arrestato per stalking, M.M. di Castel Frentano finisce in carcere

13/03/2023 - Redazione AbruzzoinVideo
Arrestato per stalking, M.M. di Castel Frentano finisce in carcere

L'uomo aveva violato più volte la misura cautelare degli arresti domiciliari impostagli per atti persecutori nei confronti di una persona.

Nella mattina dell'11 marzo 2023, il personale della Stazione Carabinieri di Castel Frentano ha eseguito l'ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di M.M., residente nella stessa città, su disposizione del G.I.P. del Tribunale di Lanciano. L'uomo era già stato sottoposto a diverse misure cautelari per il reato di atti persecutori, ma aveva violato più volte le prescrizioni impostegli dalla Procura della Repubblica, venendo così sostituita la precedente misura degli arresti domiciliari con quella della detenzione in carcere.

L'arresto è avvenuto in seguito alle indagini condotte dall'Arma di Castel Frentano, in relazione alla denuncia-querela presentata dalla vittima degli atti persecutori. L'ufficio del pubblico ministero presso il Tribunale di Lanciano ha quindi richiesto ed ottenuto la misura cautelare della custodia in carcere per M.M. dopo aver constatato le ripetute inosservanze delle restrizioni imposte alla persona.

La lotta contro il fenomeno dello stalking e la tutela delle vittime sono al centro dell'attenzione delle autorità giudiziarie e delle forze dell'ordine, che continuano ad intensificare i controlli e ad adottare misure sempre più severe nei confronti degli autori di questo tipo di reati.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Imparato ha esaminato in dettaglio, con i suoi più stretti collaboratorie si è soffermato in particolare sul nuovo “Conversion Center”,

Stefano Colaneri, 30 anni, lavoratore nel settore della ristorazione, vittima di uno schianto frontale che ha coinvolto tre veicoli

La polizia interviene durante un controllo del territorio e sequestra il materiale

Fondamentale il contributo dei cani antidroga della Guardia di Finanza, Dagor e Dafil, che hanno scovato la droga nell’autovettura dello spacciatore.