Giovedì 01 Maggio 2025

Cultura

Ambulatorio solidale: raccolta fondi del Rotary Club Lanciano con il Calendario 2024. Domenica lo spettacolo al Teatro Fenaroli

08/11/2023 - Redazione AbruzzoinVideo
 Ambulatorio solidale: raccolta fondi del Rotary Club Lanciano con il Calendario 2024. Domenica lo spettacolo al Teatro Fenaroli

L'iniziativa è della "Onlus Alba Chiara" con Franco Giancristofaro, Antonio Falconio e Pierpaolo Carinci,

Una finalità ad alta valenza sociale per la raccolta fondi del Rotary Club Lanciano agganciata alla realizzazione del Calendario 2024: contribuire all'attivazione di un ambulatorio solidale per offrire visite specialistiche gratuite a persone che vivono in condizioni disagiate. L'iniziativa è della "Onlus Alba Chiara" con Franco Giancristofaro, Antonio Falconio e Pierpaolo Carinci, che hanno già acquisito la disponibilità di diversi specialisti, e si avvarranno del supporto del Rotary per l'acquisto di materiali e attrezzature.

E non a caso il titolo dato al calendario è "Ricominciare", quanto mai evocativo e di buon auspicio guardando all'anno che verrà, nel quale anche la solidarietà riceverà una nuova e propositiva spinta. L'iniziativa sarà presentata domenica 12 novembre alle ore 18.00 al Teatro Fenaroli nel corso dello spettacolo che, come ogni anno, tiene a battesimo il calendario, durante il quale versi, suoni e immagini saranno sapientemente mixati creando belle suggestioni. Tutte al femminile le produzioni artistiche, con le foto di Tonia Orlando e le poesie di Marina Ciancetta, Maria de Joannon, Diana Scutti e della stessa Orlando.

A declamarle la voce di velluto di Icks Borea. La parte grafica, invece, è stata curata dallo Studio Eventi e Congressi. Ma a fare la parte del leone, ancora una volta, sarà la band, con Sara Bellisario e Pasquale Costantini voci; Franco Giancristofaro e Luigi Feliziani alla chitarra; Alberto Paone piano; Pierluigi Cotellessa violino; Alfredo De Innocentiis basso; Fausto Troilo batteria. Lo spettacolo promette emozioni da sempre. Sarà così anche quest'anno.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

"Permetterà alla Regione Abruzzo di avere davanti un quadro aggiornato delle associazioni e società che operano nel campo musicale e a queste ultime la possibilità di ottenere il riconoscimento regionale”.

Il riconoscimento è rivolto a personalità che hanno lavorato per la rieducazione dei detenuti impegnando quotidianamente il loro tempo verso le persone emarginate e i più deboli.

Il prossimo 10 maggio 2025, alle ore 10:00, Patrick Zaki sarà ad Aielli, nella Sala Don Gaetano Tantalo, in occasione del convegno: "Diritti umani, tra memoria e futuro"

Una nuova settimana dedicata ai graffiti inaugura le celebrazioni del venticinquennale della storica iniziativa. Il borgo affrescato si racconta ancora, muro dopo muro.