Giovedì 01 Maggio 2025

Cultura

Premio Speciale F.I.T.A. all'attrice Claudia Antonelli della Compagnia Il Ponte di Lanciano

27/03/2023 - Redazione AbruzzoinVideo
Premio Speciale F.I.T.A. all'attrice Claudia Antonelli della Compagnia Il Ponte di Lanciano

Il Festival Nazionale di Teatro “Orlando Leone” di Santeramo in Colle (Bari) ha premiato lo spettacolo “Meglio Abbondare”, assegnando il Premio Speciale F.I.T.A. (Federazione Italiana Teatro Amatoriale) all’attrice della Compagnia lancianese Il Ponte Claudia Antonelli “per la brillante interpretazione del ruolo di Barbara Rossi, con la quale ha saputo catturare l’attenzione del pubblico con estrema naturalezza ed esaltante presenza scenica”.

Un prestigioso riconoscimento che viene dato nel corso delle celebrazioni del quarantesimo anniversario dell’Associazione, fondata nel 1983 dall’allora parroco della Madonna del Ponte, don Valentino Toffanin. Tra le attività programmate ricordiamo anche quella di sabato 1 aprile, alle ore 21:00 presso il Teatro Fenaroli, dove verrà portato in scena lo spettacolo LA CONTESA di Francesco Maria Angelucci su musiche originali di Luigi Friotto. Lo spettacolo, anch’esso vincitore di ben quattro premi nazionali nei Festival di Roma e Civitanova Marche, prevederà in occasione di tale replica una bella iniziativa dedicata al pubblico giovanile.

L’Associazione Il Ponte, infatti, ha creato il “palco sospeso”, mettendo a disposizione un palco di primo settore ad un gruppo di studenti dell’Istituto De Titta-Fermi di Lanciano che, nel corso del corrente anno scolastico, si sono distinti per profitto e per interesse verso l’attività teatrale. Lo spettacolo La Contesa, che rappresenta anche un momento di riflessione alla vigilia della Settimana Santa, sarà replicato il 2 aprile, Domenica delle Palme, alle ore 17:30 presso il Teatro Comunale di Pratola Peligna, dove concluderà la Rassegna “Teatro e Territorio”.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Lanciano Teatro

Potrebbero interessarti

"Permetterà alla Regione Abruzzo di avere davanti un quadro aggiornato delle associazioni e società che operano nel campo musicale e a queste ultime la possibilità di ottenere il riconoscimento regionale”.

Il riconoscimento è rivolto a personalità che hanno lavorato per la rieducazione dei detenuti impegnando quotidianamente il loro tempo verso le persone emarginate e i più deboli.

Il prossimo 10 maggio 2025, alle ore 10:00, Patrick Zaki sarà ad Aielli, nella Sala Don Gaetano Tantalo, in occasione del convegno: "Diritti umani, tra memoria e futuro"

Una nuova settimana dedicata ai graffiti inaugura le celebrazioni del venticinquennale della storica iniziativa. Il borgo affrescato si racconta ancora, muro dopo muro.