Lo scopo è incrementare e rinnovare il parco locomotive a servizio della Val di Sangro.
La Sangritana S.p.A., ha avviato dalla fine del 2022, su richiesta dell’Amministratore Unico, Alberto Amoroso, un percorso di certificazione all’Albo Nazionale Gestori Ambientali, al fine di ottenere l’autorizzazione al trasporto di rifiuti su ferrovia.
L’area ferroviaria di Saletti torna nella sua piena funzionalità ed operatività, ammodernata e con l’elevazione degli standard prestazionali.
Un incontro per fare il punto sugli interventi già eseguiti e su quelli purtroppo ancora necessari per il completamente dell’opera. Aumentano i timori di veder procrastinare oltremodo i tempi per la messa in esercizio della linea ferroviaria
La Sangritana si occuperà anche dell’organizzazione di un corso di formazione BLSD completo di certificazione e accreditamento per il personale delle due istituzioni per l’utilizzo delle apparecchiature e per il primo soccorso.
Illustrata la validità del progetto con Honda Italia che ha espresso soddisfazione per il servizio sottolineando che per la multinazionale convertire i propri flussi di approvvigionamento su treno ha prodotto ottimi risultati.
Una decisione presa dalla Giunta abruzzese riunitasi oggi.
Questa mattina, nella sede Walter Tosto di Chieti, le due eccellenze abruzzesi Walter Tosto e Sangritana, hanno siglato un accordo quinquennale fino al 2027 relativo alla movimentazione e il trasporto delle merci inviate tramite rete ferroviaria intermodale presso il raccordo della linea Pescara – Sulmona, ad uso esclusivo della Walter Tosto SpA, presso la stazione di Chieti Scalo (CH).
Organizzate due spedizioni di farmaci rari da destinate a sale operatorie e reparti oncologici di Khmelnytskyi
Questa mattina, a Lanciano, presso la casa di Conversazione, si è tenuta la cerimonia pubblica di donazione di defibrillatori ai comuni facenti parte dello storico tracciato ferroviario.
Il 15 febbraio scorso è stato presentato il nuovo collegamento ferroviario intermodale multi-commodity e multi cliente che metterà in relazione la Polonia con l’Abruzzo servendo in modo particolare il polo dell’automotive della Val di Sangro.
Un convegno volto ad illustrare le attività di Sangritana Spa e le prospettive del mondo Cargo che vedono la società partecipata dell'azienda di trasporti regionale Tua, protagonista del mercato dal 2019.
Un ulteriore nuovo tassello che conferma e testimonia la validità del sistema di gestione della sicurezza adottato dall''impresa ferroviaria nell'area di servizio richiesta.
Alberto Amoroso era presente alla conferenza stampa sul Bilancio di Tua, nel corso della quale il presidente della Regione Marco Marsilio ha parlato di importanti investimenti sul trasporto su ferro che vedranno protagonista la Sangritana.
Amoroso: determinare le nuove sfide nell'era della transizione ecologica
In un sito si potrà ripercorrere attraverso tantissime foto, video e una mole immensa di materiale raccolto negli anni e inserito nell'archivio della Sangritana, la storia degli uomini e delle donne che hanno "costruito" l'importante realtà frentana dei trasporti. Un progetto partito nel 2005 che si è concretizzato nei 12 anni di mandato del presidente uscente Pasquale Di Nardo che lo ha fortemente voluto e valorizzato.
Sangritana Cargo presenta alla stampa un nuovo servizio ferroviario.
Sottoscritto l’accordo che mira a promuovere turismo e mobilità sostenibile
Abruzzoinvideo © =date("Y")?> - Kairos CMS by Chemicalweb