Il 17 giugno l'eventuale seconda, il 20 giugno l'eventuale terza, il 23 giugno l'eventuale ballottaggio.
Unanime il cordoglio del mondo politico e istituzionale per la scomparsa del Pontefice. Alle 7:35 l’ultimo respiro del Papa
Il giovane fermato sulla A24: la droga era nascosta nel bagagliaio. Scattato il sequestro e l’arresto in flagranza
Subentra al questore De Simone, in quiescenza per limiti di età
Denunciate dai Militati altre 4 persone. Complessivamente sono stati rinvenuti e sequestrati oltre 200 grammi di hashish, alcune dosi di cocaina e di marijuana.
Hanno entrambi 20 anni i due giovani di origine straniera arrestati nella serata del 27 marzo dai Carabinieri nella frazione di Coppito
Scoppia la polemica in Consiglio regionale dell'Abruzzo dopo le accuse mosse dalla coalizione di opposizione "Patto per l'Abruzzo" nei confronti della maggioranza di centrodestra.
Fino a € 28.000 aliquota ridotta, paga di più chi può permetterselo
La Giunta regionale abruzzese ha deliberato, con un provvedimento votato all'unanimità, l'aumento delle tasse per coprire il buco nella sanità del 2024, secondo il metodo a scaglioni di reddito introdotto dal governo nazionale.
In manette un 56enne che avrebbe tentato la fuga ma i militari dell’Arma sono riusciti a bloccarlo.
Viaggiavano su una moto, alla guida il marito che forse per un malore ha perso il controllo del mezzo. La caduta è stata fatale per la moglie.
Nella giornata di ieri, 14 marzo, alle 10.30, presso la Sala “Massimo Calvitti” della Questura di L’Aquila, si è svolta la Cerimonia di consegna delle medaglie di Commiato per il personale della Polizia di Stato, che ha terminato il percorso lavorativo ottenendo la meritata pensione.
La Corte d'Appello dell'Aquila ha disposto il dissequestro e la restituzione di beni per un valore di circa 27 milioni di euro alla famiglia Marcantonio, residente a Pescara e originaria di Mozzagrogna.
All’incontro hanno partecipato anche parlamentari e consiglieri regionali, con l’obiettivo di delineare le strategie per la difesa e il mantenimento dei presidi di giustizia nei territori.
I carabinieri intensificano i controlli sul territorio aquilano: sequestrati oltre 160 grammi di stupefacenti.
Dopo l’intervento dello scorso anno dei Militari nell’abitazione del giovane, che aveva colpito con una ginocchiata il padre, sono partite le indagini culminate con l’allontanamento dai familiari dopo l’aggressione alla nonna.
La droga era suddivisa in diversi panetti rinvenuti nell’auto su cui viaggiava e nella sua abitazione. Trovati anche soldi possibile provento dello spaccio
Arrestato dai carabinieri e condotto in carcere un 44 enne di Celano
Abruzzoinvideo © =date("Y")?> - Kairos CMS by Chemicalweb