Giovedì 01 Maggio 2025

Politica

Tasse e sanità, la maggioranza nel mirino di Patto per l'Abruzzo

27/03/2025 - Redazione AbruzzoinVideo
Tasse e sanità, la maggioranza nel mirino di Patto per l'Abruzzo

Scoppia la polemica in Consiglio regionale dell'Abruzzo dopo le accuse mosse dalla coalizione di opposizione "Patto per l'Abruzzo" nei confronti della maggioranza di centrodestra.

La coalizione, che riunisce rappresentanti di PD, M5S, AVS, Azione e la lista civica Abruzzo Insieme, guidata da Luciano D'Amico, ha lanciato un attacco durissimo alle forze politiche di governo, accusandole di tentare di scaricare le responsabilità della difficile situazione finanziaria e sanitaria della regione.

Nel mirino delle critiche sono finiti in particolare Forza Italia, Lega e UDC, che secondo l'opposizione stanno cercando di prendere le distanze da Fratelli d'Italia e dal presidente Marsilio dopo anni di voto compatto su provvedimenti considerati dannosi per la regione.

I punti principali della requisitoria riguardano la proposta di aumento delle tasse, ritenuta insufficiente e poco incisiva. L'opposizione sostiene che l'aumento dell'aliquota del 2,63% sia un mero tentativo di placare il malcontento popolare, paragonandolo a una scelta tra essere aggrediti da uno squalo tigre o uno squalo bianco.

Durante la commissione Bilancio si è registrato un durissimo scontro tra l'opposizione e l'assessore Quaglieri, accusato di presentarsi in aula senza dati concreti sulle proiezioni dei disavanzi delle ASL per il 2025 e senza giustificazioni esaurienti sul deficit del 2024.

I consiglieri di minoranza hanno sottolineato come la gestione delle risorse pubbliche da parte della giunta regionale sembri essere stata più orientata a consolidare i consensi elettorali che a migliorare la qualità della vita dei cittadini abruzzesi. Hanno inoltre criticato l'atteggiamento del centrodestra che, dopo anni di definizioni di "allarmisti" nei loro confronti, oggi ammette la crisi del sistema sanitario regionale.

La coalizione promette di ricostruire il sistema sanitario "dalle fondamenta" non appena, a loro dire, la destra lascerà libera l'Abruzzo dalla sua presunta "incompetenza".

Per ora non è giunta alcuna risposta ufficiale da parte della maggioranza di governo regionale alle accuse mosse dall'opposizione.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

L'Aquila

Potrebbero interessarti

il disavanzo che risulta nel sistema Nsis è pari a 81 milioni di euro, così come avevamo già comunicato alla vigilia della riunione del tavolo ma l'assessore chiarisce cosa è accaduto nel corso dell'incontro.

"Il dissesto idrogeologico è una priorità per questa Amministrazione" dicono il sindaco e il presidente del consiglio comunale.

L'assessore ai Trasporti: “L’obiettivo della Regione - ha aggiunto l'assessore - è sempre quello di migliorare l’offerta di servizi a favore di pendolari e turisti”.

In concreto, l’abitazione non potrà essere pignorata se il debito è inferiore a 5mila euro, se l’immobile rappresenta l’unica proprietà del debitore, se costituisce la sua residenza e se non si tratta di un’abitazione di lusso.