Giovedì 01 Maggio 2025

Cronaca

Blitz antidroga dei carabinieri in Valle Peligna: un arresto e una denuncia tra Sulmona e Bugnara

07/03/2025 - Redazione AbruzzoinVideo
Blitz antidroga dei carabinieri  in Valle Peligna: un arresto e una denuncia tra Sulmona e Bugnara

I carabinieri intensificano i controlli sul territorio aquilano: sequestrati oltre 160 grammi di stupefacenti.

Prosegue l’attività di contrasto allo spaccio di stupefacenti da parte dei carabinieri nella provincia aquilana. Nella tarda serata di ieri, le forze dell’ordine hanno concentrato l’attenzione sulla Valle Peligna, con un’operazione mirata che ha portato all’arresto di un 31enne e alla denuncia di un 63enne.

L’operazione, condotta dai carabinieri del Nucleo Operativo e della Stazione di Sulmona, con il supporto di un’unità cinofila del Nucleo Carabinieri Cinofili di Chieti, ha permesso di rinvenire e sequestrare oltre 130 grammi di marijuana, una decina di grammi di cocaina, una piccola quantità di hashish, due bilancini di precisione e materiale per il confezionamento delle dosi.

La droga era abilmente occultata all’interno di un magazzino nella disponibilità dell’arrestato, già noto alle forze dell’ordine. Nel corso della stessa operazione, è stato denunciato un 63enne incensurato, trovato in possesso di 20 grammi di marijuana, un bilancino di precisione e una modesta quantità di cocaina all’interno della propria abitazione.

L’arrestato, su disposizione della Procura della Repubblica di Sulmona, è stato posto agli arresti domiciliari in attesa dell’udienza di convalida.

(Si precisa che, nonostante il fermo in flagranza, l’indagato è da ritenersi innocente fino a sentenza definitiva, e le misure adottate nei suoi confronti dovranno essere verificate e convalidate dall’Autorità Giudiziaria).

Articolo di Miriana Lanetta

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

L'Aquila Carabinieri

Potrebbero interessarti

Il presidente Marsilio: certificata la trasparenza e l’onestà della nostra amministrazione

La comunità frentana si stringe attorno alla famiglia dell’81enne travolto da un'auto in via del Torrione.

Si chiama Occhio alle truffe, è finanziata dal ministero dell'interno e prevede Sportelli di ascolto e Numero verde che sono già operativi.

Il 17 giugno l'eventuale seconda, il 20 giugno l'eventuale terza, il 23 giugno l'eventuale ballottaggio.