Giovedì 17 Luglio 2025

Cronaca

Elezioni rettore Univaq, sarà corsa a quattro, consultazioni in programma a partire dal 12 giugno

30/04/2025 - Redazione AbruzzoinVideo
Elezioni rettore Univaq, sarà corsa a quattro, consultazioni in programma a partire dal 12 giugno

Il 17 giugno l'eventuale seconda, il 20 giugno l'eventuale terza, il 23 giugno l'eventuale ballottaggio.

L'assemblea pubblica per la presentazione delle candidature alla carica di rettore dell'Università degli Studi dell'Aquila ha ratificato la candidatura di quattro docenti.

Si tratta di Marco Valenti, professore ordinario di Statistica medica al dipartimento di Scienze cliniche applicate e biotecnologiche (Discab); Roberto Carapellucci, professore ordinario di Sistemi per l'energia e l'ambiente al dipartimento di Ingegneria industriale e dell'informazione e di economia (Diiie); Luca Lozzi, professore ordinario di Fisica sperimentale della materia e applicazioni al dipartimento di Scienze fisiche e chimiche (Dsfc); Fabio Graziosi, professore ordinario di Telecomunicazioni al dipartimento di Ingegneria e scienze dell'informazione e matematica (Disim).

A monitorare l'assemblea è stato il decano di ateneo, Mauro Feliziani. Le votazioni sono in programma: il 12 giugno (prima), il 17 giugno (eventuale seconda), il 20 giugno (eventuale terza) e il 23 giugno (eventuale ballottaggio).

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

L'Aquila università

Potrebbero interessarti

Dopo sei mesi di indagini coordinate dalla Procura dell’Aquila, la Polizia di Stato ha localizzato e arrestato uno dei cinque sfuggiti a una maxi operazione antidroga. In manette 42 persone, sequestri e smantellamento di un'intera organizzazione criminale.

Mobilitati anche mezzi aerei. Le squadre di Pescara e Chieti al lavoro per domare le fiamme. Si valuta una vigilanza permanente

La Fiat Panda 4x4 è finita fuori strada e si è capovolta nei pressi di San Felice. Intervento dei vigili del fuoco e dei sanitari del 118, indagano i Carabinieri di Teramo.

I colpi di fucile esplosi nella notte del 22 giugno per motivi di ritorsione: un arresto in carcere, un uomo ai domiciliari e un terzo con obbligo di dimora. Le indagini dei Carabinieri proseguono