Sabato 10 Giugno 2023

Sanità

OPI e CIVES Chieti donano dispositivi di protezione agli infermieri delle strutture private

01/06/2020 - Redazione AbruzzoinVideo
OPI e CIVES Chieti donano dispositivi di protezione agli infermieri delle strutture private

Dopo la consegna a ospedali e strutture pubbliche, l'Ordine delle professioni infermieristiche (Opi) di Chieti ha completato la distribuzione delle mascherine FFP2 ai colleghi che operano nelle strutture private della provincia.

In questi mesi gli infermieri sono stati la categoria più esposta ai contagi, in particolare nelle residenze per anziani dove si sono sviluppati alcuni focolai. La distribuzione delle mascherine (3.500 ricevute da Fnopi e Protezione civile) è avvenuta grazie alla collaborazione del Coordinamento infermieri volontari emergenza sanitaria (Cives).

Il presidente provinciale (e vice presidente nazionale) del Cives, Fabio Cellini, si è recato insieme al presidente dell'Opi Chieti, Giancarlo Cicolini, nelle case di cura "Spatocco" e "Villa Pini d'Abruzzo" di Chieti, nella residenza assistenziale e residenza sanitaria assistenziale dell'Istituto "San Francesco" di Vasto, nella residenza per anziani "San Giorgio" di Lanciano e nella comunità "Il Sentiero" di Chieti.

Le mascherine sono state messe direttamente a disposizione del personale infermieristico di queste strutture. Cicolini e Cellini si sono intrattenuti con i colleghi, raccogliendone le storie insieme a indicazioni e suggerimenti. Nel frattempo nella sede dell'Opi di Chieti è stata avviata la consegna delle mascherine agli infermieri liberi professionisti. "Gli infermieri - ricorda Cicolini - non si sono mai arresi in questi mesi. Il Coronavirus non ha risparmiato i pazienti, ma nemmeno chi di loro si è preso cura, in tutta Italia.

Tra gli infermieri 40 decessi e circa 13mila contagi ne sono la prova. Al tempo stesso va fatto un plauso anche a tutti gli infermieri che hanno svolto attività domiciliare, assistendo le persone nelle loro case con una media di circa 900 accessi al giorno in provincia di Chieti, senza infettarsi e senza diffondere i contagi tra gli stessi pazienti. Ci aspettiamo che la valorizzazione della categoria passi anche per l'aspetto economico, con un riconoscimento del lavoro svolto durante l'emergenza Covid-19 che includa tutti gli infermieri.

Nei giorni scorsi abbiamo intanto ottenuto dalla Regione Abruzzo la firma di un protocollo d'intesa con gli ordini professionali degli infermieri che prevede tra l'altro l'impegno a garantire maggiore sicurezza nelle cure, standard professionali più elevati e possibilità di sviluppo di carriera, con l'adozione di nuovi modelli di organizzazione e assistenza".

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Opi Chieti Chieti Vasto

Potrebbero interessarti

Il termine per la presentazione delle domande è fissato al 23 giugno, quindicesimo giorno successivo alla pubblicazione dell’avviso sul sito web aziendale, avvenuta in data odierna.

“L’ospedale di Sant’Omero è un tassello fondamentale nella nuova rete ospedaliera regionale, dove è prevista la conferma di tutti i reparti e dei posti letto già presenti.

La decisione presa stamane al termine di un sopralluogo effettuato dal Direttore Generale della Asl Thomas Schael insieme a un pool di dirigenti

“Una collaborazione proficua che merita tutto il nostro apprezzamento e va proseguita, perché insieme abbiamo più forza per contrastare la violenza di genere e dare assistenza alle donne”.