Venerdì 02 Maggio 2025

Sanità

Coronavirus, plasma iperimmune, continua al Servizio Tasfusionale Asl Pescara l’idoneizzazione dei donatori guariti

22/05/2020 - Redazione AbruzzoinVideo
Coronavirus, plasma iperimmune, continua al Servizio Tasfusionale Asl Pescara  l’idoneizzazione dei donatori guariti

E’ Iniziata il 7 maggio scorso l’idoneizzazione dei donatori guariti dopo malattia da COVID 19 presso il Servizio Trasfusionale della ASL di Pescara.

La dott.ssa Ornella Iuliani, principal investigator dello “ Studio interventistico per valutare l’efficacia e la sicurezza dell’immunoterapia passiva con plasma da pazienti Covid-19 guariti (“convalescent plasma” o “plasma iperimmune”), nel trattamento delle forme severe di COVID 19, con tutto il team del Servizio Trasfusionale, sta contattando i pazienti guariti e che quindi hanno sviluppato anticorpi specifici contro la SARS-COV2 per definire un pool di donatori idonei per la donazione di plasma.



Come è noto già in altre realtà italiane la terapia con il plasma iperimmune sta dando risultati incoraggianti e anche in Abruzzo ad oggi tutti i possibili donatori contattati hanno risposto in maniera positiva rendendosi disponibili alla donazione. È importante sottolineare la peculiarità di questo studio che vede coinvolti tutti i Servizi Trasfusionali per poter dotare gli Ospedali abruzzesi dello stesso armamentario terapeutico per sconfiggere il coronavirus.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Si procede a step, coinvolgendo tre livelli per volta e partendo dal basso verso l’alto.

Un gesto concreto che migliora la qualità delle cure e l'accoglienza del nostro ospedale, ha dichiarato il direttore generale Maurizio Di Giosia.

L’assessore alle Politiche sociali, Roberto Santangelo: Un progetto sul quale puntiamo molto perché va ad incidere sulla quotidianità di molti cittadini abruzzesi sordi o con ipoacusia che hanno spesso problemi nella fruizione di servizi pubblici.

Un progetto promosso dal Rotary Club Lanciano e dall’associazione Alba Chiara Onlus, in collaborazione con il Comune e Guerrato SpA. Presenti numerosi sindaci del territorio Frentano. L’Assessore Cinzia Amoroso: “Firmato un protocollo per rafforzare le politiche sociali a favore dei più fragili”.