Venerdì 02 Maggio 2025

Sanità

Coronavirus, Opi Chieti sollecita la Asl: "Vaccinare subito i 200 infermieri liberi professionisti"

17/02/2021 - Redazione AbruzzoinVideo
Coronavirus, Opi Chieti sollecita la Asl:  "Vaccinare subito i 200 infermieri liberi professionisti"

Il presidente Cicolini: E’ una necessità non rinviabile, considerando il contributo professionale che stanno garantendo sul territorio.

Vaccinare subito contro il Covid-19 anche i 200 infermieri libero professionisti che operano sul territorio della provincia di Chieti, i più colpiti dalla pandemia anche dal punto di vista lavorativo ed economico e i più esposti al contagio: è la richiesta inviata ufficialmente dall’Ordine delle professioni infermieristiche (Opi) della provincia di Chieti alla Direzione generale dell'Azienda sanitaria locale.

«Ci era stata garantita l’attivazione delle procedure per includere anche questi professionisti nella programmazione delle vaccinazioni insieme a tutti gli altri operatori sanitari - scrive il presidente dell’Opi Chieti, Giancarlo Cicolini, nella lettera inviata al direttore generale, Thomas Schael, al direttore sanitario, Angelo Muraglia, e al dirigente delle professioni sanitarie, Gennaro Scialò -. E’ una necessità non rinviabile, considerando il contributo professionale che stanno garantendo sul territorio.

Gli impegni presi dalla Asl nella riunione con Opi devono essere mantenuti. Lo stesso direttore Schael, in un incontro con il nostro Ordine nei mesi scorsi, aveva sottolineato che vanno protetti innanzitutto gli operatori sanitari più deboli, ad esempio quelli che lavorano in diverse strutture private e rischiano maggiormente di contagiarsi e di diffondere il contagio, indicando la volontà dell'Azienda di dedicare loro una specifica e rafforzata attenzione. Siamo pertanto certi che la Asl vorrà dare immediata attuazione alle sue stesse indicazioni, nell'interesse dei pazienti e degli operatori sanitari».

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Si procede a step, coinvolgendo tre livelli per volta e partendo dal basso verso l’alto.

Un gesto concreto che migliora la qualità delle cure e l'accoglienza del nostro ospedale, ha dichiarato il direttore generale Maurizio Di Giosia.

L’assessore alle Politiche sociali, Roberto Santangelo: Un progetto sul quale puntiamo molto perché va ad incidere sulla quotidianità di molti cittadini abruzzesi sordi o con ipoacusia che hanno spesso problemi nella fruizione di servizi pubblici.

Un progetto promosso dal Rotary Club Lanciano e dall’associazione Alba Chiara Onlus, in collaborazione con il Comune e Guerrato SpA. Presenti numerosi sindaci del territorio Frentano. L’Assessore Cinzia Amoroso: “Firmato un protocollo per rafforzare le politiche sociali a favore dei più fragili”.