Giovedì 01 Maggio 2025

Sanità

Assistenza infermieristica e salute mentale, a Chieti convegno della società scientifica Sisism

03/11/2018 - Redazione AbruzzoinVideo

L'assistenza infermieristica in un settore particolarmente delicato e sensibile come la salute mentale è il tema del secondo convegno nazionale della Società di scienze infermieristiche in salute mentale (Sisism), il primo in Abruzzo, nella sala congressi dell'Istituto di ricerca Ce.S.I nell'Università d'Annunzio di Chieti. L'obiettivo della Sisism, nata un anno fa, è promuovere, valorizzare, divulgare la cultura, l'identità, le competenze e le buone pratiche infermieristiche.

Nell'occasione sono stati premiati i vincitori del Premio di ricerca infermieristica promosso dall'Ordine delle professioni infermieristiche (Opi) di Chieti, presieduto da Giancarlo Cicolini, al quale partecipano progetti concretamente attuabili in uno degli ambiti di competenza dei professionisti del settore.

Il convegno è patrocinato dall'Opi di Chieti. Responsabili scientifici sono lo stesso Cicolini e il coordinatore regionale della Sisism, Gianfranco Tamagnini. Ha partecipato, tra gli altri, il presidente nazionale della società scientifica, Andrea Gargiulo.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Si procede a step, coinvolgendo tre livelli per volta e partendo dal basso verso l’alto.

Un gesto concreto che migliora la qualità delle cure e l'accoglienza del nostro ospedale, ha dichiarato il direttore generale Maurizio Di Giosia.

L’assessore alle Politiche sociali, Roberto Santangelo: Un progetto sul quale puntiamo molto perché va ad incidere sulla quotidianità di molti cittadini abruzzesi sordi o con ipoacusia che hanno spesso problemi nella fruizione di servizi pubblici.

Un progetto promosso dal Rotary Club Lanciano e dall’associazione Alba Chiara Onlus, in collaborazione con il Comune e Guerrato SpA. Presenti numerosi sindaci del territorio Frentano. L’Assessore Cinzia Amoroso: “Firmato un protocollo per rafforzare le politiche sociali a favore dei più fragili”.