Mercoledì 18 Giugno 2025

Sanità

Assistenza infermieristica e salute mentale, a Chieti convegno della società scientifica Sisism

03/11/2018 - Redazione AbruzzoinVideo

L'assistenza infermieristica in un settore particolarmente delicato e sensibile come la salute mentale è il tema del secondo convegno nazionale della Società di scienze infermieristiche in salute mentale (Sisism), il primo in Abruzzo, nella sala congressi dell'Istituto di ricerca Ce.S.I nell'Università d'Annunzio di Chieti. L'obiettivo della Sisism, nata un anno fa, è promuovere, valorizzare, divulgare la cultura, l'identità, le competenze e le buone pratiche infermieristiche.

Nell'occasione sono stati premiati i vincitori del Premio di ricerca infermieristica promosso dall'Ordine delle professioni infermieristiche (Opi) di Chieti, presieduto da Giancarlo Cicolini, al quale partecipano progetti concretamente attuabili in uno degli ambiti di competenza dei professionisti del settore.

Il convegno è patrocinato dall'Opi di Chieti. Responsabili scientifici sono lo stesso Cicolini e il coordinatore regionale della Sisism, Gianfranco Tamagnini. Ha partecipato, tra gli altri, il presidente nazionale della società scientifica, Andrea Gargiulo.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

" L'assessore Nicoletta Verì: Abbiamo gettato le basi per un diverso approccio al tema delle liste d’attesa e pensiamo che possa essere un primo passo concreto per arrivare a risultati soddisfacenti per i cittadini abruzzesi”.

Al Dirigente delle Professioni Sanitarie spetta il coordinamento dell’area infermieristica, ostetrica, tecnico-sanitaria, riabilitativa, oltre che gli operatori tecnici di farmacia, gli addetti ai servizi sanitari, OTA e OSS.

Grazie anche alla petizione promossa da LNDC Animal Protection, che ha raccolto oltre 40.700 firme, il Ministero della Salute ha autorizzato l’utilizzo in deroga del farmaco Remdesivir per il trattamento della FIP felina. Un passo avanti fondamentale per tutelare la vita di migliaia di gatti e garantire il diritto alla cura

Due ospedali della Asl Lanciano Vasto Chieti partecipano alla giornata nazionale promossa per informare e sensibilizzare su una patologia ancora troppo invisibile.