Venerdì 02 Maggio 2025

Politica

VINITALY: MARSILIO, "IN ABRUZZO ABBIAMO CANTINE DI QUALITA'"

11/04/2019 - Redazione AbruzzoinVideo

(REGFLASH) Verona, 10 apr. - "Abbiamo vini di ottima qualità, l'export è in crescita e ciò testimonia come l'innovazione e la specializzazione seguite dalle cantine abruzzesi nel corso degli anni hanno portato qualità ai nostri vini. Siamo orgogliosi". Lo ha detto il presidente Marco Marsilio, in visita istituzionale oggi al Vinitaly di Verona. Il presidente ha incontrato i produttori e il presidente del Consorzio Vini d'Abruzzo, Valentino Di Campli. Nella visita, il presidente Marsilio è stato accompagno dal presidente della Commissione agricoltura del Consiglio regionale, Emiliano Di Matteo, e dal consigliere regionale Luca De Renzis, che hanno raccolto le istanze del comparto vitivinicolo. "Il vino - ha osservato ancora Marsilio - è un ottimo veicolo per promuovere il territorio. Il vino è intimamente collegato al territorio di origine, infatti attraverso il vino si scoprono la terra, il luogo, il paese e la cultura che lo hanno prodotto. E poi è un grande richiamo per il turismo ed è un veicolo di crescita sociale ed economica per una comunità". (REGFLASH) GILPET/190410

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Alla vigilia del Primo Maggio l'assessore regionale al lavoro e attività produttive snocciola dati importanti: "tasso di occupazione mai così alto con il 61,2% degli occupati in regione, pari a oltre 508 mila lavoratori in attività, e con un tasso di disoccupazione che è sceso, nel 2024, al 7,2% dall’8,3% del 2023."

il disavanzo che risulta nel sistema Nsis è pari a 81 milioni di euro, così come avevamo già comunicato alla vigilia della riunione del tavolo ma l'assessore chiarisce cosa è accaduto nel corso dell'incontro.

"Il dissesto idrogeologico è una priorità per questa Amministrazione" dicono il sindaco e il presidente del consiglio comunale.

L'assessore ai Trasporti: “L’obiettivo della Regione - ha aggiunto l'assessore - è sempre quello di migliorare l’offerta di servizi a favore di pendolari e turisti”.