Venerdì 02 Maggio 2025

Politica

Emergenza Covid, Marsilio al Governo, assunzioni personale medico ed infermieristico devono essere stabili

19/10/2020 - Redazione AbruzzoinVideo
Emergenza Covid, Marsilio al Governo, assunzioni personale medico ed infermieristico devono essere stabili

Il presidente della Regione Abruzzo ha rilasciato una dichiarazione ieri mattina in conferenza Stato Regioni a cui hanno partecipato i ministri Boccia, Speranza, De Micheli, Azzolina e Manfredi, oltre ad Arcuri e Borrelli. Presenti il sindaco De Caro per l'Anci e De Pascale per l'Upi.

"Ho posto al Governo, e al Ministro Speranza in particolare, il tema del reclutamento del personale sanitario, che è l'arma decisiva per potenziare la risposta del servizio sanitario nazionale all'emergenza Covid. Stiamo avendo grandi difficoltà a reperire personale aggiuntivo, con avvisi pubblici andati deserti ripetutamente, soprattutto per le destinazioni nei centri minori e più disagiati. E una delle cause dei rifiuti e delle difficoltà sta nella precarietà dei contratti che si propongono. Con contratti a termine e assunzioni che durano lo spazio dell'emergenza non si risolve il problema: la carenza di personale è il vero ostacolo a moltiplicare i posti letti di terapie intensive ‘infettive’, che si traduce nella necessità di dover adottare drammatiche restrizioni alle attività. Se sono vere le dichiarazioni di intenti unanimi, e cioè che si deve tornare a investire nella sanità, bisogna offrire contratti stabili. Solo allora (forse) riusciremo a reclutare personale in numero sufficiente, al netto del fatto che - purtroppo - mentre letti e ventilatori si 'fabbricano' in pochi giorni, anestesisti e rianimatori si 'formano' in molti anni di duro studio. Il Ministro Speranza, nella sua replica, ha riconosciuto l’importanza del tema, definito un ‘nodo fondamentale’ e ricordando che per 15 anni abbiamo subito un blocco delle assunzioni e degli stipendi che sono alla radice del problema attuale, solo negli ultimi due anni parzialmente rimosso. Per il momento, però, le uniche risorse aggiuntive sono quelle già stanziate nei decreti che saranno riproposte per 2021 in legge di Bilancio". Così il presidente della Regione Abruzzo intervenuto ieri mattina alla videoconferenza con il Governo.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Alla vigilia del Primo Maggio l'assessore regionale al lavoro e attività produttive snocciola dati importanti: "tasso di occupazione mai così alto con il 61,2% degli occupati in regione, pari a oltre 508 mila lavoratori in attività, e con un tasso di disoccupazione che è sceso, nel 2024, al 7,2% dall’8,3% del 2023."

il disavanzo che risulta nel sistema Nsis è pari a 81 milioni di euro, così come avevamo già comunicato alla vigilia della riunione del tavolo ma l'assessore chiarisce cosa è accaduto nel corso dell'incontro.

"Il dissesto idrogeologico è una priorità per questa Amministrazione" dicono il sindaco e il presidente del consiglio comunale.

L'assessore ai Trasporti: “L’obiettivo della Regione - ha aggiunto l'assessore - è sempre quello di migliorare l’offerta di servizi a favore di pendolari e turisti”.