Venerdì 02 Maggio 2025

Politica

Elezioni comunali, Etel Sigismondi: Fratelli d'Italia cresce in tutto l'Abruzzo,Centrodestra pronto ad affrontare il ballottaggio

05/10/2021 - Redazione AbruzzoinVideo
Elezioni comunali, Etel Sigismondi: Fratelli d'Italia cresce in tutto l'Abruzzo,Centrodestra pronto ad affrontare il ballottaggio

Il coordinatore regionale del partito della Meloni. “Fratelli d’Italia partito più votato del centrodestra, crescita non soltanto rispetto ai risultati delle scorse elezioni amministrative, ma anche rispetto al dato delle regionali e delle europee.

“Le partite nei Comuni abruzzesi a doppio turno sono ancora tutte aperte”. Lo sottolinea in una nota Etel Sigismondi, coordinatore regionale del partito della Meloni. “Fratelli d’Italia è il partito più votato del centrodestra, a testimonianza di una continua crescita non soltanto rispetto ai risultati delle scorse elezioni amministrative, ma anche rispetto al dato elettorale delle regionali e delle europee".

"Risultati importanti per FdI – aggiunge Sigismondi –frutto del grande lavoro svolto in questi anni da parte della classe dirigente, che ringrazio, come ringrazio i candidati, che si sono spesi in questa campagna elettorale e continueranno a dare battaglia per vincere al ballottaggio. In alcuni Comuni, come Vasto e Francavilla, il centrosinistra era convinto di vincere al primo turno, cosa che non si è verificata a dimostrazione che c'è aria di rinnovamento e di discontinuità e il centrodestra lavorerà per dar voce a questa voglia di cambiamento. Lo stesso faremo a Lanciano, dove abbiamo addirittura sfiorato la vittoria al primo turno. Particolare soddisfazione voglio esprimerla – conclude Sigismondi – per l’elezione di molti sindaci di area centrodestra nei Comuni sotto i 15mila abitanti, segno che il nostro radicamento nel tessuto regionale, anche grazie al buon governo portato avanti dal Presidente Marsilio e dalla sua amministrazione, sta dando ottimi frutti”.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Alla vigilia del Primo Maggio l'assessore regionale al lavoro e attività produttive snocciola dati importanti: "tasso di occupazione mai così alto con il 61,2% degli occupati in regione, pari a oltre 508 mila lavoratori in attività, e con un tasso di disoccupazione che è sceso, nel 2024, al 7,2% dall’8,3% del 2023."

il disavanzo che risulta nel sistema Nsis è pari a 81 milioni di euro, così come avevamo già comunicato alla vigilia della riunione del tavolo ma l'assessore chiarisce cosa è accaduto nel corso dell'incontro.

"Il dissesto idrogeologico è una priorità per questa Amministrazione" dicono il sindaco e il presidente del consiglio comunale.

L'assessore ai Trasporti: “L’obiettivo della Regione - ha aggiunto l'assessore - è sempre quello di migliorare l’offerta di servizi a favore di pendolari e turisti”.