Venerdì 02 Maggio 2025

Politica

Daniela Torto del M5S interviene sulla messa in sicurezza dell'Istituto Tecnico Industriale di Chieti

19/11/2019 - Redazione AbruzzoinVideo
Daniela Torto del M5S interviene sulla messa in sicurezza dell'Istituto Tecnico Industriale di Chieti

Interviene la deputata del M5S Daniela Torto, in merito ai fatti accaduti all’Istituto tecnico industriale di Chieti: “è inaccettabile che per gli interventi di messa in sicurezza si debba sempre aspettare che accada la tragedia.

Non è possibile che questi fondi che sembrerebbero stanziati già dal 2015 non siano stati ancora utilizzati e che i ragazzi debbano rischiare sulla propria incolumità a causa dell’incapacità e dell’immobilismo delle amministrazioni pubbliche: su questa vicenda voglio vederci chiaro, voglio capire quali problemi hanno portato ad un simile ritardo.” Continua la deputata, “è vero, la burocrazia è uno strumento complesso che serve a garantire il corretto svolgimento delle procedure, e conosco benissimo quanto spesso possa rallentare i tempi di avvio delle gare e dei lavori, ma in questo caso sono passati già cinque anni dal primo finanziamento che la Provincia ha ricevuto, dobbiamo forse aspettare che accada qualcosa di ancor più grave?!”. Insiste la Torto del M5S: “leggo con favore che il Presidente della Provincia Pupillo, nella data odierna, ha effettuato un sopralluogo tecnico accurato, annunciando interventi urgenti per il ripristino del laboratorio in cui è avvenuto l’incidente e di altri su elementi non strutturali dell’edificio, mi auguro che con la stessa solerzia di questi giorni, il Presidente si adoperi affinché si arrivi allo sblocco di quei primi 5 milioni di euro e quindi ad effettuare anche quegli interventi strutturali necessari”. E conclude la portavoce Daniela Torto: “ Tutta la mia vicinanza va alla famiglia e allo studente coinvolto nel crollo avvenuto Sabato e anche a tutti gli studenti dell’Istituto. Presenterò personalmente una richiesta di accesso agli atti alla Provincia di Chieti: è giusto capire da parte mia e da parte di tutti i cittadini per quale motivo questi finanziamenti non siano ancora stati utilizzati. Se la Provincia ha ricevuto queste risorse è perché anche a livello strutturale la scuola ha varie problematiche, pertanto questi ritardi non possono essere tollerati: l’avvio dei lavori deve essere imminente!"

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Movimento 5 Stelle Chieti

Potrebbero interessarti

Alla vigilia del Primo Maggio l'assessore regionale al lavoro e attività produttive snocciola dati importanti: "tasso di occupazione mai così alto con il 61,2% degli occupati in regione, pari a oltre 508 mila lavoratori in attività, e con un tasso di disoccupazione che è sceso, nel 2024, al 7,2% dall’8,3% del 2023."

il disavanzo che risulta nel sistema Nsis è pari a 81 milioni di euro, così come avevamo già comunicato alla vigilia della riunione del tavolo ma l'assessore chiarisce cosa è accaduto nel corso dell'incontro.

"Il dissesto idrogeologico è una priorità per questa Amministrazione" dicono il sindaco e il presidente del consiglio comunale.

L'assessore ai Trasporti: “L’obiettivo della Regione - ha aggiunto l'assessore - è sempre quello di migliorare l’offerta di servizi a favore di pendolari e turisti”.