Domenica 03 Dicembre 2023

Eventi

Lanciano, il quartiere Civitanova rinasce con l'arte la musica e la magia di Natale in Musica Nova

09/12/2022 - Redazione AbruzzoinVideo

Un successo per la prima serata dell'evento a Civitanova dove in tantissimi hanno invaso le stradine e i vicoli del quartiere per godere del connubio tra arte sacra e presepiale, musica dal vivo e convivialità in uno dei luoghi più suggestivi della città.

Successo ieri sera a Lanciano, nel quartiere storico Civitanova, per la prima serata di "Natale in Musica Nova", una iniziativa che vede la sinergia della Scuola Civica di Musica Fedele Fenaroli e l’associazione Quartiere storico Civitanova, in collaborazione con la Curia che per l’occasione ha aperto le sue porte per far ammirare le preziose opere d’arte sacra che custodisce nel Museo Diocesano, insieme ad una mostra di maioliche antiche, allestita per l'occasione. Nella Cappella di San Gaetano del Palazzo arcivescovile inoltre si è tenuto per la prima volta un concerto, con l'esibizione del  Clarinette Ensemble con un repertorio di musiche natalizie.

 

 

Tanti i cittadini che ieri hanno invaso le stradine, i vicoli, per godere di un atmosfera davvero unica, magica, con luci natalizie, ma anche caldarroste e vin brulè, mercatini di artigianato con interessanti idee regalo per Natale realizzate a mano. Protagonista della serata la musica dal vivo dinanzi alla chiesa di Santa Maria Maggiore, negli androni dei palazzi storici, visitatissima anche la tradizionale mostra dei presepi dell’associazione nazionale amici del presepio di Lanciano, bellissimo il grande presepe allestito nella sede dell'Istituzione Civica nel parco delle arti musicali, realizzato da Antonio Rapino e poi "Tracce" una mostra fotografica, dell'Associazione "Immagine Fine art", davvero particolare dove è possibile ammirare ogni scatto ascoltando un brano musicale ad esso correlato, per accompagnare il visitatore in un viaggio sensoriale.

Un quartiere che torna a vivere e ad emozionare con un'atomosfera davvvero suggestiva. L’iniziativa proseguirà questa sera con l'esibizione del coro delle voci bianche Musin...Canto nella chiesa di santa Giovina e un concerto nella sede della scuola civica di musica degli allievi e dei docenti della scuola. 

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Sindaco e Colonnello Iadarola: “Un riconoscimento sentito e forte per un servitore dello Stato e un’eccellenza cittadina”

Vuole essere un messaggio di pace e libertà l’affresco-graffito dedicato alle truppe canadesi dal titolo “Un soldato canadese” realizzato dall’artista italo russa Dina Vodovenko, l’opera sarà inaugurata il prossimo 2 dicembre in contrada Paglieroni di Treglio.

"Assume un valore particolare nella giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne.”

L’edifico, emblema di legalità a tutela delle fasce più deboli della popolazione, ospita una delle oltre 150 stanze distribuite su tutto il territorio nazionale, che permettono l’ascolto protetto delle vittime della violenza di genere.