Marted 03 Ottobre 2023

Eventi

L'Aquila, Processione della Perdonanaza Celestiniana: Marsilio: un'edizione storica con la presenza di Papa Francesco

23/08/2022 - Redazione AbruzzoinVideo
L'Aquila, Processione della Perdonanaza Celestiniana: Marsilio: un'edizione storica con la presenza di Papa Francesco

La Perdonanza patrimonio di un popolo che non ha mai smesso di lottare neanche quando è stato colpiti dalle tragedie del terremoto

“Con orgoglio e commozione apriamo questa edizione della Perdonanza celestiniana. La presenza di Papa Francesco a L’Aquila domenica renderà storica questa data, prezioso suggello di un percorso straordinario, curato e seguito con grande devozione, amore e partecipazione."

"La Perdonanza è patrimonio dell’Aquila e e degli abruzzesi tutti, di una città e di un popolo che non ha mai smesso di lottare neanche quando sono stati colpiti dalle tragedie del terremoto. L’Aquila e gli abruzzesi hanno proseguito sempre con fierezza e tenacia nel ricostruire il futuro dei propri figli."

 

"La Perdonanza rappresenta patrimonio del mondo intero, di valenza universale che va aldilà delle cittadinanze; basti pensare che provengono da Afganistan, Cina e Venezuela i figuranti principali del Corteo della Bolla del perdono. L’internazionalità e il vissuto dei tre riflettono lo spirito di pace, perdono e accoglienza che contraddistinguono questo evento. Anche il fuoco del Morrone serve simbolicamente a tenere vivo l’unità del messaggio di pace di Celestino V”.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

L'Aquila Marco Marsilio

Potrebbero interessarti

Una giornata di devozione, riconoscimenti e condivisione per la Polizia di Stato di Pescara.

Torrevecchia Teatina si prepara ad accogliere una giornata di arte, magia e divertimento per tutta la famiglia. Domenica 15 ottobre, dalle 8:30 alle 17:30, Piazza San Rocco e il Giardino della Gioventù Giovanni Paolo II ospiteranno l'evento "Arte e Magia in Piazza San Rocco".

Evento accredito dall’Ordine dei Giornalisti. Hanno aderito una ventina di aziende di trasporti italiane

La manifestazione organizzata dal Comune celebra ogni anno la biodiversità e i prodotti tipici del territorio con il privilegio per i visitatori di degustare i vini autoctoni Nero Antico e Vedovella di Pretalucente.