Domenica 03 Dicembre 2023

Eventi

A Rocca San Giovanni l’installazione “Rocca San Giovanni saluta il Giro”

05/05/2023 - Redazione AbruzzoinVideo
A Rocca San Giovanni l’installazione “Rocca San Giovanni saluta il Giro”

La decorazione artistica realizzata da Emeid verrà collocata in piazza degli Eroi

Sarà collocata questa sera in piazza degli Eroi l’opera “Rocca San Giovanni saluta il Giro”, realizzata da Andrea Ranieri, in arte  Emeid. L’artista sta lavorando da ieri pomeriggio per la realizzazione della decorazione artistica  che omaggia la Grande Partenza e che coprirà l’intera piazza degli Eroi, nel cuore del paese. Il disegno, in perfetta sintonia con il tema Giro d’Italia, raffigura un ciclista che pedala sull’onda del mare. Un modo per rappresentare le peculiarità del territorio e legarle al passaggio della Corsa Rosa, che è una  grande occasione per l’intera Costa dei Trabocchi.

“Siamo davvero soddisfatti della visibilità che questo importante evento, che per la prima volta parte dalla Costa dei Trabocchi, sta concedendo ai nostri paesi – spiega il sindaco Fabio Caravaggio –. È un’opportunità unica per la promozione del territorio e Rocca San Giovanni ha dato, in questi giorni, il suo contributo per accogliere al meglio il Giro. Con le varie tappe di avvicinamento che si sono tenute nelle scorse settimane, e con gli ultimi allestimenti. Oltre alla bellissima installazione che vedremo in piazza degli Eroi, abbiamo vestito il nostro borgo di rosa. Con la Torre civica e la facciata del municipio illuminate in rosa e  le decorazioni a tema, con striscioni, palloncini e bandiere, in tutto il borgo”.

Sono numerose le opere che ha realizzato Emeid, artista abruzzese che vive ad Ortona, in diverse città. Tra le più conosciute il volto di Gabriele d’Annunzio sulla facciata del palazzo dell’Archeoclub del Comune  di Pescara.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Rocca San Giovanni

Potrebbero interessarti

Sindaco e Colonnello Iadarola: “Un riconoscimento sentito e forte per un servitore dello Stato e un’eccellenza cittadina”

Vuole essere un messaggio di pace e libertà l’affresco-graffito dedicato alle truppe canadesi dal titolo “Un soldato canadese” realizzato dall’artista italo russa Dina Vodovenko, l’opera sarà inaugurata il prossimo 2 dicembre in contrada Paglieroni di Treglio.

"Assume un valore particolare nella giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne.”

L’edifico, emblema di legalità a tutela delle fasce più deboli della popolazione, ospita una delle oltre 150 stanze distribuite su tutto il territorio nazionale, che permettono l’ascolto protetto delle vittime della violenza di genere.