Sabato 23 Settembre 2023

Ecologia e Ambiente

Capitignano, Carabinieri Forestali sensibilizzano gli studenti sul rispetto della natura

14/01/2023 - Redazione AbruzzoinVideo
Capitignano, Carabinieri Forestali sensibilizzano gli studenti sul rispetto della natura

In occasione del bicentenario del Corpo Forestale dello Stato, i carabinieri forestali delle stazioni di Campotosto e Castelli tengono una lezione speciale presso la Scuola Primaria di Capitignano"

I Carabinieri Forestali hanno tenuto una lezione speciale presso la Scuola Primaria di Capitignano "Giovanni Paolo II" per sensibilizzare gli studenti su tematiche riguardanti la tutela del patrimonio forestale, naturalistico e della montagna. L'iniziativa, rivolta agli studenti, è stata condotta dal maresciallo ordinaria Rossella Fiorenzi, maresciallo capo Claudia Paolizzi, e dal brigadiere Leonardo Di Battista delle stazioni carabinieri parco di Campotosto e di Castelli.

La lezione si è svolta in occasione del bicentenario della nascita del Corpo Forestale dello Stato, ora assorbito e riconfigurato nel comando unità forestali ambientali, agroalimentari carabinieri.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Assessore Zappalorto e direttore tecnico Arta, Giusti: “Un passo importante per il monitoraggio ambientale della città”.

La flotta della Rieco, gestore del servizio di igiene urbana di Rocca San Giovanni si rinnova.

Nella Sala “Benito Lanci” della Casa di Conversazione, si è svolta la presentazione della campagna di sensibilizzazione al possesso responsabile dei pet, un'iniziativa promossa dall'Amministrazione Comunale per aiutare gli animali da compagnia e le persone a condurre una vita armoniosa insieme.

L'assessore Del Trecco "Con Riccardo Chiavaroli c’è una storia di stima e di collaborazione reciproca, grazie alle tante battaglie portate avanti insieme negli anni, a partire da quella per la filovia"