Giovedì 01 Maggio 2025

Notizie di Ecologia e Ambiente in Abruzzo

Ecologia e Ambiente

Parte la battaglia ai mozziconi abbandonati a migliaia lungo le strade e i parchi cittadini. Approvata in Consiglio Comunale la mozione del Movimento 5 Stelle con cui si dà applicazione alla normativa nazionale che prevede una multa da 60 a 300 euro per chi getta a terra, in strada e in tutti gli spazi pubblici, mozziconi di sigaretta, chewing-gum e altri rifiuti di piccole dimensioni quali scontrini e fazzoletti.

Il provvedimento atteso da anni e prevede misure per la decontaminazione, smaltimento e bonifica dell'amianto.

Istituire una "comunità energetica" nel campus di Chieti dell'Università "G. d'Annunzio" con l'obiettivo di produrre calore, energia rinnovabile e migliorare l'efficienza energetica degli edifici universitari.

Torna la campagna di Legambiente e Ferrovie dello Stato Italiane, giunta alla sua 32esima edizione.Quest’anno dedicata a Change Climate Change per raccontare, da Sud a Nord, gli effetti della crisi climatica e le buone pratiche per fermarla

Si tratta della versione in inglese del calendario digitale in uso ai Comuni che riporta non solo i giorni di raccolta, ma illustra anche le modalità per differenziare, l’elenco delle varie tipologie di rifiuto e il tipo di bidoncini da utilizzare, tutto accuratamente tradotto in inglese.

Al via l’iter virtuoso dell'amministrazione comunale, guidata dal sindaco Enrico Di Giuseppantonio, che per tutto l’anno 2020 interesserà le attività di ristorazione che potranno vendere, per l’utilizzo esterno ai locali, solo materiale biodegradabile, a tutela dell'ambiente.

La Stazione Ornitologica Abruzzese,citata come contro-interessata, annuncia che si costituirà per sostenere la legittimità della decisione contraria alla realizzazione di una nuova discarica da 480.000 mc da parte del privato.

Bene ordinanze di alcuni sindaci per i divieti di fine anno ma servono controlli e azioni strutturali come il Regolamento Comunale di Chieti che li vieta tutto l'anno.

L'istituto scolastico è stato interessato da lavori, per un importo complessivo di 108 mila euro, di cui 100 mila finanziati dalla Regione Abruzzo attraverso il bando POR FESR ABRUZZO 2014-2020

L’incontro si terrà mercoledì 18 alla Scuola Primaria, edificio che ha beneficiato del finanziamento per la riduzione dei consumi.

Il Comune frentano ha ottenuto il migliore risultato in Abruzzo tra le città con più di 15mila abitanti.

Nella terza edizione di Ecoforum, stamane a Pescara, Legambiente ha presentato i dati che vedono In Abruzzo un deciso incremento dei Comuni rifiuti free.