Sabato 23 Settembre 2023

Cultura

Poeta e scrittore Bruno Montefalcone premiato in due prestigiosi premi di poesia

06/02/2023 - Redazione AbruzzoinVideo
Poeta e scrittore Bruno Montefalcone premiato in due prestigiosi premi di poesia

La poesia inedita "In Myanmar la speranza è un sogno ancora vivo" e "A passo di tartaruga" vincono il Premio Internazionale di Poesia e Prosa "Pier Paolo Pasolini" e il Premio Speciale della Giuria al Premio Internazionale di Poesia "Ossi di seppia" 2023.

Dopo aver ricevuto l’onorificenza da parte del Comunale di Lanciano a dicembre 2022, il poeta e scrittore Bruno Montefalcone di Lanciano ha ottenuto ben due premi per la poesia. È stato premiato con il componimento poetico inedito sul delicato tema della situazione attuale in Birmania dal titolo “In Myanmar la speranza è un sogno ancora vivo”, sabato 28 gennaio scorso al Premio Internazionale di Poesia e Prosa “Pier Paolo Pasolini” nell’ambito del Pasolini Festival di Ciampino, svoltosi da giugno 2022 a gennaio 2023; e poi ha ottenuto il Premio Speciale della Giuria al 29° Premio Internazionale di Poesia “Ossi di seppia” 2023 con la particolare ed originale poesia inedita “A passo di tartaruga”.
Un Premio ligure che ha avuto quest’anno un record di ben 2.122 partecipanti in gara, di cui 216 gli autori stranieri.

L’Autore lancianese è stato premiato presso la Sala Consiliare “Pietro Nenni” – Comune di Ciampino, con una medaglia dalla Sindaca Emanuela Colella, che si è complimentata con l’Autore frentano e prima ancora per l’iniziativa di grande spessore culturale e artistico, e dalla Presidente del Premio Eleonora Persico, che ha espresso sinceri apprezzamenti sul componimento di Montefalcone.
Il Premio è stato promosso dalla Pro Loco di Ciampino, dal Comune di Ciampino e patrocinato dalla Regione Lazio. Il progetto culturale è stato svolto per favorire la promozione dell’arte dello scrittore, poeta e regista Pier Paolo Pasolini, nato il 5 marzo 1922, che ha lasciato la sua impronta anche a Ciampino valorizzandone la Città, luogo in cui ha insegnato. L’evento è stato inserito tra le numerose iniziative per i 100 anni dalla nascita dell’intellettuale Pasolini che sicuramente ha saputo anticipare i cambiamenti sociali e rendere attuale il suo pensiero.
La giuria del Premio, presieduta da Natale Sciara, è stata costituita da Filomena Canzano, Gino Giuliano, la scrittrice Lina Furfaro, lo scrittore Paolo Di Paolo, la presidente della Pro Loco di Ciampino Eleonora Persico e gli altri qualificati giurati.
 
Bruno Montefalcone ha ottenuto di recente anche un secondo importante riconoscimento: il Premio Speciale della Giuria al XXIX Premio Internazionale di Poesia “Ossi di seppia” 2023, ideato da Lamberto Garzia, indetto dal Comune di Taggia in provincia di Imperia, e presieduto dal Presidente del Premio, Chiara Cerri – Consigliere Cultura Comunale.
L’iniziativa celebra la nota raccolta di poesie, tra le più significative del ‘900, del Poeta Eugenio Montale, alla quale è dedicata. Un Premio di poesia considerato tra i più prestigiosi in ambito della Poesia Inedita in Italia, motivo questo di grande orgoglio per Bruno Montefalcone, anche in virtù del fatto di essere stato selezionato tra migliaia di partecipanti al Concorso. La cerimonia di premiazione avverrà il 18 febbraio prossimo a Taggia, in provincia di Imperia. La poesia dell’Autore lancianese sarà anche presente nell’Antologia della XXIX Edizione del Premio, insieme alle altre premiate e vincitrici.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Lanciano

Potrebbero interessarti

Un nuovo successo per le due serate dedicate alla musica, all'arte e alla convivialità. Un evento che dona una nuova luce al quartiere, musica e luoghi storici che emozionano i lancianesi e che affascinano i turisti con la magia che insieme riescono a creare.

Il virtuoso musicista e violista Matteo Cicchitti, noto per la sua eccellenza nell'interpretazione della musica antica, è stato premiato dalla Regione Abruzzo in riconoscimento del suo contributo all'arte musicale. Cicchitti inizia un tour di concerti nel mese di settembre, portando la sua maestria in diverse località italiane."

In migliaia questa mattina hanno assistito a Lanciano alla storica sfilata del Dono,

Ad un anno dalla sua scomparsa, all’auditorium Diocleziano, la personale con le tele dell’insegnante innamorata della vita e di Lanciano.