Venerdì 09 Giugno 2023

Cultura

Pescara, 80 presepi in mostra al Museo Vittoria Colonna, iniziativa di beneficenza dell'associazione antiviolenza Iside

22/12/2021 - Redazione AbruzzoinVideo
Pescara, 80 presepi in mostra al Museo Vittoria Colonna, iniziativa di beneficenza dell'associazione antiviolenza Iside

Le offerte dei visitatori andranno al reparto Cardiologia-Utic dell’ospedale di Pescara, diretto dal primario Leonardo Paloscia.

L’arte napoletana e abruzzese dei presepi al Museo Vittoria Colonna di Pescara dove, fino al prossimo sei gennaio, c’è la mostra ‘La magia dei presepi’.

L’appuntamento, nato sotto la direzione di Cesare Scognamiglio, è promosso dall’associazione antiviolenza Iside, con sede a Montesilvano, in collaborazione con il Comune di Pescara. Circa ottanta i presepi, realizzati con materiali vari, che raccontano, con maestria, momenti e scene della Natività: il più grande è di 30 metri quadrati ed è dell'artista Rocco D'Angelosante, esemplare tipico della scuola napoletana. L’ingresso è gratuito.

“Una esposizione da non perdere in questo Natale - dice il sindaco di Pescara, Carlo Masci -, per la bellezza e la creatività di questi lavori, ma anche per il fine solidale dell’iniziativa”. Perché il ricavato sarà devoluto in beneficenza, come spiega Annarita D’Urbano, presidente di Iside: “Le offerte dei visitatori - fa presente - andranno al reparto Cardiologia-Utic dell’ospedale di Pescara, diretto dal primario Leonardo Paloscia. Invitiamo, anche per questo, tutti a venire”. In vendita, all’interno dell’esposizione, ci sono anche i primi panetti e biscotti realizzati dal pastificio solidale che Iside sta realizzando.

“Prodotti - spiega D’Urbano - creati dalle donne che l’associazione ha in protezione nelle sue case. Quello del pastificio è un progetto in itinere che vuole ridare dignità e un’occasione di rinascita a tutte quelle donne che escono dalla violenza”.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Pescara Arte Solidarietà

Potrebbero interessarti

L'Istituto Comprensivo "Mario Bosco" di Lanciano celebra l'80º anniversario della rivolta lancianese con una cerimonia speciale alla scuola primaria "Eroi Ottobrini"

Oggi e domani a Lanciano gli open days del nuovo Corso di laurea in Diritto dell'ambiente e dell'energia che avrà sede nel palazzo degli Studi Le iscrizioni al corso di laurea si apriranno il prossimo 1° agosto e la lezione inaugurale sarà tenuta ad ottobre dalla Ministra dell’Università Anna Maria Bernini.

Primo premio allo scrittore piemontese Lucio Aimasso, secondo Sabino De Bari di Molfetta, terzo Fabrizio Giannandrea di Chieti. Fuori concorso, sarà attribuito il Premio alla Carriera al poeta Giuseppe Rosato

Due giorni di condivisione al Grand Hotel Adriatico che hanno dato vita ad un incontro di coordinamento e ad uno tematico. I