Sabato 23 Settembre 2023

Cultura

Lo scrittore frentano Remo Rapino presenta il suo ultimo romanzo

18/11/2019 - Redazione AbruzzoinVideo
Lo scrittore frentano Remo Rapino presenta il suo ultimo romanzo

Prosegue il tour di presentazioni, iniziato a Genova, del nuovo romanzo dello scrittore frentano Remo Rapino, dal titolo Vita, morte e miracoli di Bonfiglio Liborio, edito per la casa editrice romana minimum fax.

I prossimi appuntamenti si svolgeranno a Torino, il 19 e il 20 novembre: nella prima data l'autore sarà ospite, alle ore 18.30, della Libreria Trebisonda, in via Sant'Anselmo, 22. Il secondo incontro avrà luogo, a partire dalle ore 18, presso la Libreria sulla Dora, sita in via Pisa, 46. L'ingresso è libero. In Vita, morte e miracoli di Bonfiglio Liborio il protagonista è un folle, un diverso, un emarginato (e, in questo aspetto, l'autore si rifà ad un filone già consolidato in letteratura), che narra la storia della sua vita in prima persona, servendosi, come ha osservato Goffredo Fofi, di un "linguaggio immaginoso o gergale d'impasto multiregionale e bizzarro". Il libro, uscito nelle librerie nel mese di ottobre, ha già suscitato l'interesse e incontrato il favore della critica nazionale. Se ne sono occupati, tra gli altri, il già citato Goffredo Fofi sulle pagine di Internazionale, la rivista Marie Claire, Diego De Silva su Tutto Libri. Una breve, ma lusinghiera, nota critica è comparsa su Il Fatto Quotidiano, che ha definito l'opera "una rivelazione".

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Un nuovo successo per le due serate dedicate alla musica, all'arte e alla convivialità. Un evento che dona una nuova luce al quartiere, musica e luoghi storici che emozionano i lancianesi e che affascinano i turisti con la magia che insieme riescono a creare.

Il virtuoso musicista e violista Matteo Cicchitti, noto per la sua eccellenza nell'interpretazione della musica antica, è stato premiato dalla Regione Abruzzo in riconoscimento del suo contributo all'arte musicale. Cicchitti inizia un tour di concerti nel mese di settembre, portando la sua maestria in diverse località italiane."

In migliaia questa mattina hanno assistito a Lanciano alla storica sfilata del Dono,

Ad un anno dalla sua scomparsa, all’auditorium Diocleziano, la personale con le tele dell’insegnante innamorata della vita e di Lanciano.