Sabato 10 Giugno 2023

Cultura

Lo scrittore frentano Remo Rapino presenta il suo ultimo romanzo

18/11/2019 - Redazione AbruzzoinVideo
Lo scrittore frentano Remo Rapino presenta il suo ultimo romanzo

Prosegue il tour di presentazioni, iniziato a Genova, del nuovo romanzo dello scrittore frentano Remo Rapino, dal titolo Vita, morte e miracoli di Bonfiglio Liborio, edito per la casa editrice romana minimum fax.

I prossimi appuntamenti si svolgeranno a Torino, il 19 e il 20 novembre: nella prima data l'autore sarà ospite, alle ore 18.30, della Libreria Trebisonda, in via Sant'Anselmo, 22. Il secondo incontro avrà luogo, a partire dalle ore 18, presso la Libreria sulla Dora, sita in via Pisa, 46. L'ingresso è libero. In Vita, morte e miracoli di Bonfiglio Liborio il protagonista è un folle, un diverso, un emarginato (e, in questo aspetto, l'autore si rifà ad un filone già consolidato in letteratura), che narra la storia della sua vita in prima persona, servendosi, come ha osservato Goffredo Fofi, di un "linguaggio immaginoso o gergale d'impasto multiregionale e bizzarro". Il libro, uscito nelle librerie nel mese di ottobre, ha già suscitato l'interesse e incontrato il favore della critica nazionale. Se ne sono occupati, tra gli altri, il già citato Goffredo Fofi sulle pagine di Internazionale, la rivista Marie Claire, Diego De Silva su Tutto Libri. Una breve, ma lusinghiera, nota critica è comparsa su Il Fatto Quotidiano, che ha definito l'opera "una rivelazione".

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

L'Istituto Comprensivo "Mario Bosco" di Lanciano celebra l'80º anniversario della rivolta lancianese con una cerimonia speciale alla scuola primaria "Eroi Ottobrini"

Oggi e domani a Lanciano gli open days del nuovo Corso di laurea in Diritto dell'ambiente e dell'energia che avrà sede nel palazzo degli Studi Le iscrizioni al corso di laurea si apriranno il prossimo 1° agosto e la lezione inaugurale sarà tenuta ad ottobre dalla Ministra dell’Università Anna Maria Bernini.

Primo premio allo scrittore piemontese Lucio Aimasso, secondo Sabino De Bari di Molfetta, terzo Fabrizio Giannandrea di Chieti. Fuori concorso, sarà attribuito il Premio alla Carriera al poeta Giuseppe Rosato

Due giorni di condivisione al Grand Hotel Adriatico che hanno dato vita ad un incontro di coordinamento e ad uno tematico. I