Sabato 10 Giugno 2023

Cultura

“Guardiagrele riparte” con arte e turismo, al via il progetto curato dall'Ente Mostra dell'Artigianato

18/07/2021 - Redazione AbruzzoinVideo
“Guardiagrele riparte” con arte e turismo, al via il progetto curato dall'Ente Mostra dell'Artigianato

Ad accogliere i turisti ed i visitatori del meraviglioso borgo abruzzese un gruppo di mini guide alunni e studenti delle scuole della città.

I turisti ed i visitatori che arrivano a Guardiagrele, da stamattina e fino al 15 settembre, troverannoo due desk informativi, uno sotto i portici di Santa Maria Maggiore e l’altro in largo Pignatari, che avranno il compito di accogliere e consegnare a chi entra a Guardiagrele i codici di accesso per scoprirla e apprezzarla fino in fondo.

È stato formato nelle scorse settimane un gruppo di “mini guide”, alunni e studenti delle scuole primarie e secondarie della città che avranno, da oggi e per tutta l'estate, il compito di accompagnare i turisti in un viaggio non solo nella storia e nelle tradizioni locali ma in tutti quegli aspetti, anche sensoriali, che la terra abruzzese riesce a regalare a chi sceglie di trascorrere le sue vacanze nella Regione.

Il progetto “Guardiagrele riparte” è ambizioso e la regia è stata affidata all’Ente mostra dell’artigianato: “Non vogliamo sostituirci ad altre associazioni – spiega il presidente dell’Ente mostra Gianfranco Marsibilio – ma solo far funzionare meglio l’enorme offerta culturale di Guardiagrele attraverso attività promozionali e coordinando l’orario di apertura dei musei”. I musei coinvolti nel progetto sono: - Museo del Duomo “don Domenico Grossi”; - Museo archeologico “don Filippo Ferrari”; - Antiquarium medievale “Antonio Cadei”; - Museo del Costume e delle tradizioni; - Mostra dell’artigianato artistico abruzzese.

“Con questa interessante iniziativa di promozione turistica, vogliamo rilanciare la città rendendo protagonisti i nostri giovani – sottolinea Evelina Odorisio, delegata del Comune di Guardiagrele ai musei ed al turismo – che saranno i promotori, anche in lingua inglese, delle bellezze storiche e paesaggistiche del territorio in cui vivono”.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Provincia di Chieti

Potrebbero interessarti

L'Istituto Comprensivo "Mario Bosco" di Lanciano celebra l'80º anniversario della rivolta lancianese con una cerimonia speciale alla scuola primaria "Eroi Ottobrini"

Oggi e domani a Lanciano gli open days del nuovo Corso di laurea in Diritto dell'ambiente e dell'energia che avrà sede nel palazzo degli Studi Le iscrizioni al corso di laurea si apriranno il prossimo 1° agosto e la lezione inaugurale sarà tenuta ad ottobre dalla Ministra dell’Università Anna Maria Bernini.

Primo premio allo scrittore piemontese Lucio Aimasso, secondo Sabino De Bari di Molfetta, terzo Fabrizio Giannandrea di Chieti. Fuori concorso, sarà attribuito il Premio alla Carriera al poeta Giuseppe Rosato

Due giorni di condivisione al Grand Hotel Adriatico che hanno dato vita ad un incontro di coordinamento e ad uno tematico. I