Domenica 03 Dicembre 2023

Cultura

“Guardiagrele riparte” con arte e turismo, al via il progetto curato dall'Ente Mostra dell'Artigianato

18/07/2021 - Redazione AbruzzoinVideo
“Guardiagrele riparte” con arte e turismo, al via il progetto curato dall'Ente Mostra dell'Artigianato

Ad accogliere i turisti ed i visitatori del meraviglioso borgo abruzzese un gruppo di mini guide alunni e studenti delle scuole della città.

I turisti ed i visitatori che arrivano a Guardiagrele, da stamattina e fino al 15 settembre, troverannoo due desk informativi, uno sotto i portici di Santa Maria Maggiore e l’altro in largo Pignatari, che avranno il compito di accogliere e consegnare a chi entra a Guardiagrele i codici di accesso per scoprirla e apprezzarla fino in fondo.

È stato formato nelle scorse settimane un gruppo di “mini guide”, alunni e studenti delle scuole primarie e secondarie della città che avranno, da oggi e per tutta l'estate, il compito di accompagnare i turisti in un viaggio non solo nella storia e nelle tradizioni locali ma in tutti quegli aspetti, anche sensoriali, che la terra abruzzese riesce a regalare a chi sceglie di trascorrere le sue vacanze nella Regione.

Il progetto “Guardiagrele riparte” è ambizioso e la regia è stata affidata all’Ente mostra dell’artigianato: “Non vogliamo sostituirci ad altre associazioni – spiega il presidente dell’Ente mostra Gianfranco Marsibilio – ma solo far funzionare meglio l’enorme offerta culturale di Guardiagrele attraverso attività promozionali e coordinando l’orario di apertura dei musei”. I musei coinvolti nel progetto sono: - Museo del Duomo “don Domenico Grossi”; - Museo archeologico “don Filippo Ferrari”; - Antiquarium medievale “Antonio Cadei”; - Museo del Costume e delle tradizioni; - Mostra dell’artigianato artistico abruzzese.

“Con questa interessante iniziativa di promozione turistica, vogliamo rilanciare la città rendendo protagonisti i nostri giovani – sottolinea Evelina Odorisio, delegata del Comune di Guardiagrele ai musei ed al turismo – che saranno i promotori, anche in lingua inglese, delle bellezze storiche e paesaggistiche del territorio in cui vivono”.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Provincia di Chieti

Potrebbero interessarti

Sabato 2 dicembre lo spettacolo ideato dal soprano Carmen Petrocelli e organizzato dal Gruppo artistico culturale Anxos – Charlie’s Angels

La studentessa abruzzese Daniela D'Ignazio vince Borsa di studio Premio Parete alla Bocconi a Milano

L’associazione 'Alumni Marie Curie', formata da ex alunni del liceo scientifico di Giulianova (Teramo), presenta l’innovativa iniziativa, grazie soprattutto all’impegno di Davide D’Andrea Ricchi, ex studente nonché socio fondatore, che ha finanziato il progetto.

Ha parlato del suo rapporto con Nanni Moretti, Luca Guadagnino e Paolo Sorrentino, ma anche di quello con il padre, a lungo punto di riferimento per il cinema tricolore. C