Domenica 24 Settembre 2023

Cultura

La cultura del volontariato e i ricordi degli over 65 nel progetto “L’Altro e noi”

30/10/2022 - Redazione AbruzzoinVideo
La cultura del volontariato e i ricordi degli over 65 nel progetto “L’Altro e noi”

Con una serie di incontri nelle scuole, ha preso il via a Casoli (Chieti), il progetto “L’Altro e noi – Tra memoria, presente e futuro” che l’Associazione “Articolo 3” Odv di Pescara (capofila) sta attuando grazie al finanziamento stanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali e dalla Regione Abruzzo nell'ambito del bando destinato al Terzo Settore.

 Agli incontri prendono parte gli studenti alcune classi della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo “G. De Petra” e del liceo scientifico dell’Istituto di Istruzione statale superiore “Algeri Marino”.

Il progetto punta a promuovere la cultura del volontariato e della cittadinanza attiva, in particolare tra i minori, a contrastare le solitudini involontarie nella popolazione anziana attraverso azioni di coinvolgimento attivo e partecipato e, infine, a sviluppare e rafforzare il rapporto intergenerazionale tra le due fasce di età per la trasmissione dei saperi. Oltre a Casoli, partecipano alle numerose attività in programma i Comuni di Gessopalena e Torricella Peligna (Chieti).

 

“Gli incontri nelle scuole sono tenuti dai nostri operatori e incentrati sulla cultura del volontariato e sull’importanza del donarsi agli altri – spiega Antonella Allegrino, presidente dell’Associazione ‘Articolo 3’ – Sono in programma anche le testimonianze dei volontari dell’Avis e quelle di 20 over 65 originari dei tre territori coinvolti nelle attività. Questi ultimi racconteranno ai minori quali erano le modalità del vivere e dell’aiutarsi ai tempi della loro gioventù. I ricordi degli anziani saranno di ispirazione ai giovani per la realizzazione di disegni che parteciperanno a un concorso bandito nelle due scuole. Ne verranno selezionati 5 che serviranno come base per la creazione di 3 murales a Casoli, 1 a Gessopalena e 1 a Torricella Peligna. Proseguiremo con altre attività come i check up medici gratuiti per over 65 e minori, la consegna di scatole con prodotti igienici e farmaci alle famiglie disagiate e l’organizzazione di giochi che coinvolgeranno tutte le fasce di età”.

Il progetto “L’Altro e noi” è stato ideato ed è coordinato dall’Associazione “Articolo 3” Odv di Pescara che ha come partner le Avis comunali di Casoli, Gessopalena e Torricella Peligna e come collaboratori l’Istituto di Istruzione statale superiore “Algeri Marino”, l’Istituto comprensivo “G. De Petra” e il Comune di Casoli; i Comuni di Torricella Peligna e di Gessopalena.

Il progetto è finanziato dal Ministero delle Lavoro e delle Politiche sociali e dalla Regione Abruzzo; attuazione artt. 72 e 73 del Codice del Terzo settore – Sostegno allo svolgimento di attività di interesse generale da parte di Organizzazioni di Volontariato, Associazioni di Promozione Sociale e Fondazioni del Terzo settore. Accordo di programma tra Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e la Regione Abruzzo. D.M. n. 9/2021 Risorse Accordo di programma Anno 2021. Determina di approvazione dell'Avviso Pubblico DPG022/54 DEL 28.04.2022. Determina di approvazione esiti DPG022/123 del 15/09/2022

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Casoli

Potrebbero interessarti

Un nuovo successo per le due serate dedicate alla musica, all'arte e alla convivialità. Un evento che dona una nuova luce al quartiere, musica e luoghi storici che emozionano i lancianesi e che affascinano i turisti con la magia che insieme riescono a creare.

Il virtuoso musicista e violista Matteo Cicchitti, noto per la sua eccellenza nell'interpretazione della musica antica, è stato premiato dalla Regione Abruzzo in riconoscimento del suo contributo all'arte musicale. Cicchitti inizia un tour di concerti nel mese di settembre, portando la sua maestria in diverse località italiane."

In migliaia questa mattina hanno assistito a Lanciano alla storica sfilata del Dono,

Ad un anno dalla sua scomparsa, all’auditorium Diocleziano, la personale con le tele dell’insegnante innamorata della vita e di Lanciano.