Lunedì 05 Giugno 2023

Cultura

L'abruzzese Luca Di Francescantonio tra i migliori logo designer europei

16/01/2023 - Redazione AbruzzoinVideo
L'abruzzese Luca Di Francescantonio tra i migliori logo designer europei

Foto, Luca Di Francescantonio, di Pier Costantini

La giuria del Wolda conferisce al professionista frentano altri tre riconoscimenti internazionali

Il logo designer abruzzese Luca Di Francescantonio riceve altri tre riconoscimenti internazionali. La prestigiosa giuria del Wolda, Worldwide Logo Design Award, infatti ha selezionato tre marchi progettati dal professionista, che è stato riconosciuto, nella sezione Europa, tra i miglior designer del continente.

I riconoscimenti sono il silver award per il logo del MUNDA, Museo nazionale d’Abruzzo, il bronze award per il logo di Emporio Health e l’award of excellence per il logo di Simone Cremona, padel player. “Sono felice e lieto per la fiducia che i clienti mi hanno dato, e felice di portare avanti la cultura del design e del logo design – spiega Luca Di Francescantonio –. Il Wolda è tra le giurie più importanti a livello internazionale. I suoi componenti si rinnovano ogni anno e questo rende ancora più autorevole il riconoscimento”. Che non è l’unico per il graphic designer che ogni anno si classifica tra i primi e più influenti professionisti del settore a livello internazionale. Nel 2020 infatti è stato finalista del Best Brand Awards e dell’Award of Excellence Wolda. Nel 2021 è stato il vincitore del Global Award nel Best Brand Awards. Tanti successi con un unico comune denominatore: la necessità di identificare la professionalità con un brand. Che è ormai un fatto culturale.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Lanciano Abruzzo

Potrebbero interessarti

Oggi e domani a Lanciano gli open days del nuovo Corso di laurea in Diritto dell'ambiente e dell'energia che avrà sede nel palazzo degli Studi Le iscrizioni al corso di laurea si apriranno il prossimo 1° agosto e la lezione inaugurale sarà tenuta ad ottobre dalla Ministra dell’Università Anna Maria Bernini.

Primo premio allo scrittore piemontese Lucio Aimasso, secondo Sabino De Bari di Molfetta, terzo Fabrizio Giannandrea di Chieti. Fuori concorso, sarà attribuito il Premio alla Carriera al poeta Giuseppe Rosato

Due giorni di condivisione al Grand Hotel Adriatico che hanno dato vita ad un incontro di coordinamento e ad uno tematico. I

Il presidente del Consiglio regionale Lorenzo Sospiri ha partecipato anche agli eventi celebrativi e commemorativi della Strage di Capaci promossi dalla Fondazione del Premio Borsellino