Venerdì 01 Dicembre 2023

Cultura

Il comune di Lanciano consegna riconoscimento alla studentessa del Liceo Galilei Alicia Carulli

15/12/2022 - Redazione AbruzzoinVideo
Il comune di Lanciano consegna riconoscimento alla studentessa del Liceo Galilei Alicia Carulli

La giovane studentessa ha ottenuto il prestigioso premio “Best Female Leading Students Project”, organizzato dalla IEEE Women in Engineering Italy Affinity Group.

Il Sindaco di Lanciano Filippo Paolini e il Presidente del Consiglio Comunale di Lanciano Gemma Sciarretta, hanno consegnato questa mattina, nella Sala Consiliare, un importante riconoscimento all’allieva Alicia Carulli del Liceo Scientifico G. Galilei di Lanciano, per il prestigioso premio conseguito e cioè il “Best Female Leading Students Project”, organizzato dalla IEEE Women in Engineering Italy Affinity Group.

“L’Amministrazione Comunale - è scritto nell’Attestato di Merito consegnato oggi - esprime riconoscimento e apprezzamento per un successo che rende merito all’allieva ed alla scuola, ed è motivo di lustro per la città. Complimentandoci per l’impegno e per l’importante risultato raggiunto, con l’augurio di proseguire sempre verso ulteriori e prestigiosi traguardi”. Il premio ottenuto dalla studentessa Alicia Carulli è collocato in un contest a livello internazionale.

“Io ho partecipato con altre tre ragazze - ha dichiarato Carulli - e tutte insieme abbiamo sviluppato l’idea del nostro progetto scientifico l’anno scorso, quando ci siamo iscritte al “pinkamp”, che è un altro progetto ideato dall’Università dell’Aquila, per far avvicinare alle STEM (le materia scientifiche) le ragazze. Per abbattere i luoghi comuni, ad esempio quando si dice che nelle facoltà di ingegneria ci sono solo ragazzi e per far capire che anche le ragazze valgono e hanno voce in capitolo. Il “pinkamp” non lo abbiamo vinto ma ci siamo iscritte al contest oggetto del premio, con altri gruppi di ragazze e lo abbiamo vinto”.

Da sottolineare che tutti i progetti scientifici presentati, sono stati giudicati e selezionati da ingegneri e matematici di alto livello, secondo criteri ben precisi ad esempio esposizione e presentazione, creatività e innovazione. Il progetto vincitore è denominato “The Shopping of the future”, quindi lo shopping del futuro. Attraverso un piccolo drone le ragazze hanno ipotizzato come potrebbero avvenire gli acquisti nel futuro, utilizzando anche un magnetometro che è un sensore del drone che riesce ad individuare l’intensità del campo magnetico. Quindi il drone, riconoscendo l’intensità del campo magnetico, quindi il magnete, può atterrare consegnando dei piccoli pacchi.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Lanciano Filippo Paolini

Potrebbero interessarti

Sabato 2 dicembre lo spettacolo ideato dal soprano Carmen Petrocelli e organizzato dal Gruppo artistico culturale Anxos – Charlie’s Angels

La studentessa abruzzese Daniela D'Ignazio vince Borsa di studio Premio Parete alla Bocconi a Milano

L’associazione 'Alumni Marie Curie', formata da ex alunni del liceo scientifico di Giulianova (Teramo), presenta l’innovativa iniziativa, grazie soprattutto all’impegno di Davide D’Andrea Ricchi, ex studente nonché socio fondatore, che ha finanziato il progetto.

Ha parlato del suo rapporto con Nanni Moretti, Luca Guadagnino e Paolo Sorrentino, ma anche di quello con il padre, a lungo punto di riferimento per il cinema tricolore. C